Ballmer: Il tablet con Windows arriva per Natale

Microsoft promette un tablet entro la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2010]

Microsoft Windows tablet slate Steve Ballmer

In occasione di una conferenza alla London School of Economics, nel Regno Unito, Steve Ballmer ha sorpreso tutti rivelando che i piani di Microsoft per la creazione di un tablet non sono defunti insieme a Courier ma, anzi, presto ne vedremo i frutti.

"Come azienda dobbiamo coprire tutti i formati" - ha dichiarato Ballmer - "Vedrete dei tablet con Windows entro Natale".

Al di là dell'annuncio non sono emersi ulteriori dettagli, ma almeno sappiamo che Microsoft non ha intenzione di farsi sfuggire un'opportunità preziosa.

Inizialmente i piani della società prevedevano la trasposizione di Windows 7 sull'hardware di un tablet: con quest'idea in mente era stato progettato, insieme a HP, lo Slate, che però fece una brutta fine proprio per via dell'eccessiva pesantezza del sistema operativo.

Allora Microsoft si è messa a ripensare l'impostazione del tutto e, a giugno, ha presentato Windows EC 7, evoluzione di Windows CE creata appositamente per i tablet e già apprezzata da Asus per il prototipo di Eee Pad.

Qui sotto, il video in cui Steve Ballmer presenta il tablet di HP con Windows 7 durante il CES 2010 di Las Vegas.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

NON lo toccherei mai! per me è un'opera d'arte... anche quando sarà vecchio e obsoleto, sarà sempre un bellissimo soprammobile! :D
7-10-2010 18:13

Problema risolto: Modbook Tempo fa ci avevo fatto un pensierino... Leggi tutto
7-10-2010 17:37

io la penso come FREEMIND del resto, un buon tablet, se non viene castrato da scelte di marketing, una volta poggiato su una scrivania, collegato tramite bluetooth con tastiera è mouse, ha le stesse possibilità di un netbook, se non superiori, visto lo schermo multitouch! a me piacerebbe acquistarne uno da mettere sulla plancia della... Leggi tutto
7-10-2010 17:03

La differenza è che i netbook sono di fatto dei pc poco potenti e piccoli, ma sempre PC sia come forma che come potenzialità; il problema di Linux sui netbook è stato da un lato che hanno messo delle versioni castrate e inusabili e dall'altro microsoft che ha mantenuto in vita XP dandolo a prezzi da rottame (si parlava di 1-2$ per... Leggi tutto
7-10-2010 09:14

Il problema è che la stessa considerazione era stata fatta per i netbook, Se vi ricordate nacquero con il S.O. Linux e con le premesse che tanto per navigarci, mandare la mail, e cose del genere non servisse avere Windows sopra. Peccato che adesso i netbook con Linux si siano "estinti" perchè la gente non è così pigra come si... Leggi tutto
7-10-2010 08:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1634 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics