Arriva Skype 5 e integra Facebook

Dall'applicazione si può gestire la bacheca e chiamare gli amici. Debuttano anche le videochiamate fino a 10 utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2010]

Skype 5 Facebook videochiamata 10 utenti Windows

Skype 5 è arrivato e, come aveva promesso, porta con sé i frutti dell'integrazione con Facebook: social network e telefonia VoIP si sono alleate per facilitare i contatti tra gli utenti.

L'ultima versione vede un rinnovo dell'interfaccia grafica principale, che mostra sulla sinistra l'elenco dei contatti con tanto di avatar e a destra permette di scegliere tra diverse possibilità: Skype Home, una sorta di pannello di controllo, Profile, per gestire il proprio profilo, Give Feedback per esprimere la propria opinione e Facebook.

Quest'ultima permette di visualizzare e gestire la propria bacheca direttamente dall'applicazione e anche di consultare un elenco telefonico composto da quegli amici che hanno inserito nel profilo di Facebook il proprio numero di telefono; in questo modo è possibile chiamarli attraverso SkypeOut, inviare loro SMS o, se dispongono di un account Skype, avviando una chiamata da computer a computer.

Il software proporrà poi di aggiungere all'elenco dei contatti tutti gli amici con un account Skype che hanno utilizzato la stessa email per registrarsi su Facebook.

L'integrazione con Facebook non è però l'unica novità di Skype 5: debutta anche - seppure in versione beta - una funzione che permette di fare videochiamate di gruppo (fino a 10 utenti in contemporanea) e che, per essere utilizzata, richiede come minimo un processore Intel Core 2 Duo a 2 GHz o equivalente e una connessione da 5 Mbit/s.

Com'è ormai normale aspettarsi, Skype 5 è stato rilasciato esclusivamente in versione per Windows; quella per Mac OS X (attualmente fermo alla 2.8) dovrebbe arrivare presto, mentre non è dato sapere quando Linux si evolverà oltre la 2.1 beta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Skype x Linux è un programma compatto, leggero e semplice. Quello che dovreppe essere un programma di I.M. Mi dispiace che la versione 2 per windows non funzioni più.
18-10-2010 21:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (571 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics