Il DOS vive ancora sull'iPad

iDOS permette di far rivivere il vecchio sistema operativo e anche Windows 3.0 sui più recenti dispositivi di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2010]

iDOS DOSpad iPad emulatore Windows 3.0

Per un breve, scintillante periodo il DOS è tornato in vita sull'iPad: grazie a iDOS, un'applicazione in vendita su iTunes a 99 centesimi, era possibile emulare il vetusto sistema operativo di Microsoft sui più recenti dispositivi di Apple.

L'app - che chi ha avuto la fortuna di riuscire a scaricare ha usato per far girare vecchi videogiochi e anche Windows 3.0 - è ormai scomparsa, ma chi si sente in vena di tentare il jailbreak può installarla egualmente scaricando quanto necessario dal sito di DOSpad.

Qui sotto, il video di un utente che è riuscito a far funzionare il vecchio gioco per DOS Space Quest sul proprio iPhone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Bè da quel che ricordo non è che fosse una semplice applicazione era una interfaccia grafica GUI per ms-dos, il mio primo pc aveva win 3.1 e come "motore" sotto ms-dos 6 se non ricordo male. Leggi tutto
1-11-2010 23:29

Allora potevate mettere il C:/> della console....ooops.. del Prompt dei Comandi! ... beh non sottilizziamo troppo .... Buona Notte. Leggi tutto
1-11-2010 02:42

perchè Win 3.1 non era un S.O. ma solo una applicazione che girava sotto DOS Leggi tutto
29-10-2010 10:22

Allora perché c'è l'immagine di Win 3.1?????????
29-10-2010 02:23

{Osvaldo}
Almeno l'applicazione permetteva di rendere utile a qualcosa l'iPad... ;-)
28-10-2010 11:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (306 voti)
Marzo 2025
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics