Dieci milioni di Internet Explorer 9, è record

L'ultima versione del browser di Microsoft conquista 10 milioni di utenti in un mese e mezzo dall'uscita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2010]

Internet Explorer 9 beta download 10 milioni

Internet Explorer 9, sebbene ancora in beta, piace: Microsoft ha rilasciato con un certo orgoglio i dati di download, i quali mostrano come questa versione sia la più scaricata tra le beta, con 10 milioni di utenti che hanno deciso di provarla (contro i 6,25 milioni di Internet Explorer 8 beta) nelle prime sei settimane.

Microsoft continua i festeggiamenti parlando di "un indice di gradimento elevatissimo e risposte entusiaste da parte degli addetti al settore e degli utenti per l'approccio innovativo" anche grazie alle novità sul versante delle prestazioni e del supporto agli standard che IE 9 sta introducendo.

A far piovere una parziale doccia fredda sugli entusiasmi pensa il W3C, il quale ha ridimensionato gli annunci circa l'ottimo supporto a HTML 5 che Internet Explorer 9 offrirebbe.

Se infatti è vero che il browser di Microsoft ha ottenuto risultati superiori ai concorrenti nei test per verificare il supporto a HTML 5, il World Wide Web Consortium fa sapere che il dato non è indicativo: le 212 prove (recentemente accresciute di 135 unità) non sono ancora sufficienti per poter trarre conclusioni, e potrebbero anzi condurre a formarsi opinioni premature ed errate.

In ogni caso, la buona notizia è che Microsoft sembra aver deciso di abbracciare senza riserve una politica di adesione agli standard, inviando per esempio 2.853 test al W3C.

In attesa che venga rilasciata la prima Release Candidate, chi ancora non l'ha fatto può scaricare la versione beta di Internet Explorer 9 e testarne le capacità dal sito La bellezza del Web, appositamente creato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Infatti, che mi ricordi IE non supporta ufficialmente il downgrade vero :?: Cmq spero di provarlo presto per curiosita'. Leggi tutto
8-11-2010 21:04

Questo è il guaio ... Quanti cercheranno poi di rimuoverlo e non riusciranno o rimuovendolo causerà dei guai al Windows? Non è la prima volta... :lol: Ciao Leggi tutto
8-11-2010 19:13

ahahah, ie9 non sarà MAI meglio di Chrome, sarà come al solito buggerato al massimo
6-11-2010 13:54

Proviamo a interpretare meglio i dati Leggi tutto
6-11-2010 13:07

Mah, io proverei a installarlo sotto Linux, per vedere se effettivamente è 'sta meraviglia e per evitare eventuali chiamate al S.O. e quant'altro possibile :-( Leggi tutto
6-11-2010 11:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1973 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics