Internet Explorer 9 surclassa Firefox e Chrome

L'ultima Platform Preview mostra prestazioni eccezionali e supporto ai più recenti standard del Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2010]

Internet Explorer 9 Platform Preview 6 PDC 2010

Alla Professional Developers Conference Microsoft non ha solo presentato la Release Candidate del primo Service Pack per Windows 7 ma anche anche mostrato quali progressi stia facendo lo sviluppo di Internet Explorer 9.

Nonostante poco più di un mese fa sia uscita la prima versione beta, gli sviluppatori di Redmond hanno continuato a produrre Platform Preview, versioni dimostrative che permettono di testare l'introduzione o il miglioramento di nuove tecnologie.

Steve Ballmer ha diretto la presentazione e rivelato che non dobbiamo attenderci ulteriori versioni beta ma, prima del rilascio finale (per il quale ancora non esiste una data), ci sarà soltanto una Release Candidate praticamente completa.

Nell'attesa possiamo apprezzare nel video che riportiamo qui sotto il lavoro fatto dagli sviluppatori di Internet Explorer 9 nel migliorare le prestazioni e nel garantire un maggiore supporto agli standard del Web più avanzati, come le trasformazioni 2D di CSS 3, mentre il test Acid3 è ormai quasi superato, con un punteggio di 95/100.

È interessante notare come il confronto con Firefox 4 beta 6 e Chrome 7 mostri il browser di Microsoft in netto vantaggio (d'altra parte il video è stato realizzato a Redmond), segno forse della serietà con cui l'azienda sta prendendo questa sfida e la minaccia dei concorrenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Tanto tanto tempo fa... (nel 2005 e, parlando di web è un secolo!) ebbi la fortuna di partecipare ad un piccolo progetto. Ajaxcity.it era la prima risorsa italiana che raccoglieva framework nascenti, suggerimenti e tutorial sull'implementazione di Ajax. Io, Giorgio S. e molti altri ci mettemmo in testa di sviluppare il primo framework... Leggi tutto
7-12-2010 15:16

Ah beh, se è una richiesta specifica del cliente allora è un conto, la compatibilità ci vuole ma si paga! Però se parliamo di un applicativo web che sviluppo e poi lo metto giro, son fatti miei quali siano i requisiti. Non ho bisogno di elemosinare lavoro quindi se vuoi usare il mio programmi rispetti le precondizioni che ti dico o... Leggi tutto
7-12-2010 14:14

Sono sempre stato contrario allo sviluppo di siti che mostrino scritte e loghi del tipo "questo browser non è supportato" o "hai una versione di XYZ obsoleta, sei pregato di aggiornarla" o ancora peggio, al browser sniffing brutale, ma da un po' di tempo ho fatto una scelta professionale: il supporto a browser non... Leggi tutto
26-11-2010 21:19

Ti riquoto perchè proprio la settimana scorsa è successa una cosa simpatica. Mi chiama uno che utilizza il programma di cui ho parlato e mi dice: "Oh, quando faccio la tal cosa il popup mi si riduce a icona da solo". Io faccio la prova con firefox e non succede così chiedo: "Browser?" e la risposta è IE9 e IE8.... Leggi tutto
24-11-2010 00:50

Rispetto al passato fa ottimi prodotti, ma in questo presente sono già pessimi. :wink: :lol: Una BETA confrontata con prodotti rilasciati da tempo? VUOI VINCERE FACILE? :lol: :lol: :lol: Ebbene hanno dovuto taroccare i dati per vincere!!! Ciao Leggi tutto
5-11-2010 20:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1343 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics