Oggi Kinect sbarca in Italia

Iniziano le vendite. Disponibile anche in bundle con un'edizione speciale di Xbox 360.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2010]

Kinect in Italia 149,99 euro Adventures Xbox 4 GB

A poco meno di una settimana dalla messa in vendita negli Stati Uniti Kinect arriva nei negozi italiani.

Microsoft ha dunque iniziato la campagna natalizia, con la quale conta di vendere 5 milioni di periferiche.

Chi già possiede una Xbox 360 può acquistare il sensore a 149,99 euro, in una confezione che include il gioco Kinect Adventures, primo di una serie che entro la fine del mese arriverà a comprendere 19 tutoli, da Kinect Sports a Joy Ride, da Kinectmals a Your Shape: Fitness Evolved passando per Dance Central.

Chi invece attendeva l'occasione buona per dotarsi della console di Microsoft può approfittare dell'Holiday Bundle, già annunciato lo scorso luglio: con 299,99 euro è possibile comprare una Xbox 360 nera opaca, dotata di SSD da 4 Gbyte, connessione Wi-Fi 802.11n e dimensioni contenute.

Kinect è la mossa di Microsoft per prolungare la vita della propria console e movimentare un settore che ultimamente sembrava un po' statico, anche se i concorrenti - Sony e Nintendo - non sono rimasti con le mani in mano e offrono alternative valide.

D'altro canto Kinect sembra essere la soluzione più rivoluzionaria, anche se i sistemi tradizionali non spariranno: facendo a meno del controller introduce modalità di interazione che non si limitano ai videogiochi ma permettono di gestire l'intero comparto multimediale accessibile dalla Xbox, che diventa così il "centro del salotto" come Microsoft l'ha sempre sognato.

Né bisogna dimenticare come le possibilità che si aprono ora vanno oltre il mondo dell'intrattenimento puro e semplice ma si integrano con quello dei PC: per ora ciò avviene grazie agli sforzi di abili e volenterosi programmatori, che sono stati in grado di creare un driver per usare Kinect con Windows 7, ma è difficile pensare che Microsoft non abbia già in mente da tempo di rilasciare un prodotto ufficiale per ottenere lo stesso risultato, sebbene probabilmente pensi a tempi più lunghi per il rilascio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2828 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics