Firefox 4 beta 7 è velocissimo

Il motore JavaScript JaegerMonkey triplica le prestazioni rispetto alla versione 3.6.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2010]

Firefox 4 beta 7 JaegerMonkey JavaScript JIT OpenG

La settima e più recente beta di Firefox 4.0, appena rilasciata da Mozilla, ha un significato particolare: è infatti feature complete, ossia include tutte le funzionalità che troveremo nella versione definitiva.

Non si tratta solo di ritocchi all'interfaccia o di nuove voci nel menu, ma ci sono alcune importanti novità sotto al cofano: per esempio ora è attivo il rinnovato motore JavaScript JaegerMonkey insieme al compilatore JaegerMonkey JIT; il risultato è un minor tempo di avvio e una maggiore velocità nel caricare le pagine e le applicazioni Web.

Rispetto alla versione stabile 3.6.12 l'incremento delle prestazioni è pari a 3 volte nei test Kraken e Sunspider, e addirittura pari a 5 volte nel test V8.

Anche le prestazioni grafiche hanno fatto un balzo in avanti: su Windows è attiva l'accelerazione hardware tramite DirectX mentre su Mac OS X l'accelerazione naturalmente OpenGL.


Clicca per ingrandire

Firefox 4 beta 7 supporta anche WebGL e i font OpenType, che permettono l'uso delle legature, l'inserimento automatico delle frazioni, il riconoscimento della lingua e diversi altri effetti.

Come al solito, il download di questa versione è possibile dal sito ufficiale in 57 lingue.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{gabriele}
Mi potete spiegare cos'e' il Plugin di Pre-caricamento? E da dove lo scarico?
15-11-2010 16:37

Ma che palle! Per me FireFox... N°1 :D lo trovo insostituibile, e pazienza se è lento a partire, mi fa ridere chi critica questo aspetto e poi PERDE ore, a fare giochetti stupidi o in inutili chiacchiere! Anche Opera non mi dispiace, ma con FF mi trovo proprio bene! Gli altri browser, provati e utilizzati per un po' di tempo,... Leggi tutto
13-11-2010 22:39

Se usi il plugin di pre-caricamento è un fulmine anche la partenza! Ciao Leggi tutto
13-11-2010 22:22

Utilizzo firefox da sempre e mi ci trovo benissimo con le sue estensioni insostituibili. Però devo dire che all'avvio impiega tantissimo (cronometrato ora, 52 secondi) e occupa tantissima ram (inizialmente 200 Mb, e sale anche fino a 400)
13-11-2010 09:28

A me purtroppo richiede ben più di 2,8 secondi, con non più di 5 o 6 plugin installati: sarà per questo che uso Opera.
12-11-2010 15:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1674 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics