Il disco USB 3.0 disegnato da Philippe Starck

Connessione ultraveloce e un elegante case in alluminio sono le caratteristiche dell'ultima creazione di LaCie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2010]

LaCie Mobile USB 3.0 Philippe Starck

LaCie annuncia un disco esterno USB 3.0 racchiuso in un case progettato da Philippe Starck: lo Starck Mobile USB 3.0.

Raggiungendo una velocità pari a 10 volte la velocità dell'USB 2.0 grazie alla nuova versione dello standard, il disco di LaCie unisce prestazioni elevate a un design elegante.

Lo Starck Mobile è naturalmente retrocompatibile anche con a connessione USB 2.0, con qualunque sistema operativo.

La struttura esterna è realizzata in alluminio, con uno spessore di 2 millimetri, a vantaggio della resistenza: il materiale metallico offre protezione dagli urti, una migliore dissipazione del calore rispetto alla plastica ed è inoltre perfettamente riciclabile.

Insieme all'hard disk ci sono la suite software per il backup automatico - in versione per Windows e Mac - e 10 Gbyte di spazio online con Wuala.

LaCie Starck Mobile USB 3.0 è disponibile in versione da 500 Gbyte sia online che presso i rivenditori al prezzo consigliato al pubblico di 109,90 Euro IVA Inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Uno dei migliori hd che mi è capitato di usare...bell'oggettino veramente, robustissimo ed elegante.Nonostante il "guscio" in alluminio rimane leggero.Particolarmente apprezzato l'aggancia cavetto sul retro estraibile con una leggera pressione e ripiegabile. :) Che mi risulti si alimenta solo tramite porta USB.
21-11-2010 04:20

Se non mi sbaglio l'apparecchio è dotato di una cavo USB 3.0 per il normale traferimento dati e di un cavo che si chiama 'USB Power Sharing Cable' che, lato PC ha una tradizionale spina USB, e sul lato dell' HDD ha uno spinotto piccolo tondo che dà alimentazione di supporto. In sostanza: ci sono 2 cavi USB ma non c'è l'alimentatore... Leggi tutto
17-11-2010 17:40

{Michael}
Si alimenta tramite USB (perciò ha solo il cavo per essere connesso al PC) o ha anche un (odiato) alimentatore?
17-11-2010 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3828 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics