IL TEST DI ZEUS - Una raccolta completa dei programmi per soddisfare pressoché ogni necessità di conversione audio/video, in grado di elaborare anche foto e filmati con effetti 3D.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2010]
Free Studio 5.0 è l'ultima versione della suite gratuita per la conversione e l'editing dei file multimediali creata da DVDVideoSoft.
In breve potremmo dire che Free Studio è una sorta di coltellino multiuso per le necessità di conversione multimediali: permette di operare su file d'immagine, audio e video e di preparare così i contenuti per un'estrema varietà di dispositivi e piattaforme.
L'installazione si completa rapidamente e richiede soltanto di porre attenzione a un particolare: decidere o meno se si vuole installare la toolbar dedicata e sostituire il motore di ricerca predefinito con quello di DVDVideoSoft, che in questo modo raccoglie i fondi necessari allo sviluppo del software.
Ci sono otto aree che raccolgono le funzioni di Free Studio:
1. YouTube
2. MP3 e Audio
3. CD, DVD, BD
4. DVD e Video
5. Foto e Immagini
6. Mobili
7. Dispositivi Apple
8. 3D.
La voce YouTube permette non solo di caricare sul popolare servizio i propri video tramite un'interfaccia semplice che evita di passare attraverso il browser, ma anche di scaricare e direttamente convertire in vari formati (MP3, MP4, WAV, vari formati per iPod, PSP, BlackBerry e DVD) i video presenti su YouTube stesso.
MP3 e Audio, come si può intuire, si occupa della conversione di tutto ciò che riguarda i file audio partendo dal formato più famoso: è così possibile passare i file da un formato audio all'altro e anche in formato Flash; è possibile inoltre estrarre la traccia audio da un filmato, anche proveniente da YouTube, e compiere operazioni di editing sulle tracce. Infine si può masterizzare un CD audio partendo da una raccolta di MP3 oppure estrarre da un CD audio le tracce in formato MP3.
CD, DVD e BD racchiude i programmi dedicati alle operazioni di masterizzazione sui tre tipi di supporto ottico e anche di decrittare i DVD; alcune opzioni sono presenti anche nel menu successivo - DVD e Video - che offre anche funzioni base di editing video senza la necessità di ricodificare il file di partenza e permette di effettuare le conversioni anche per dispositivi particolari (come i cellulari).
Foto e Immagini consente di convertire e ridimensionare le immagini, di convertire un video in JPG, di registrare quanto avviene a schermo e di realizzare foto stereoscopiche (tridimensionali, da vedere con gli appositi occhiali) partendo da due immagini che il software si occupa di elaborare in maniera adatta.
La sesta e la settima voce di menu sono dedicata a dispositivi particolari: Mobili permette di convertire i video nei formati specifici dei vari prodotti di telefonia (da Android a Nokia, da BlackBerry a HTC) ma anche per le console (PS3, Xbox, Wii e PSP).
Dispositivi Apple si occupa invece dei prodotti con il logo della Mela morsicata, assicurando la compatibilità dei video così convertiti.
Infine, l'ultima voce di menu è 3D: da qui è possibile realizzare foto in 3D (come già visto) e anche video in 3D. Ovviamente, oltre a un materiale di partenza adatto, occorre avere un computer con una potenza di elaborazione sufficiente per potere eseguire un compito così impegnativo dal punto di vista delle risorse hardware richieste.
DVDVIDEOSOFT FREE STUDIO 5.0 | |
Prezzo | Gratuito |
Pro | Molteplici funzioni e possibilità di conversione, supporto a vari formati, interfaccia intuitiva; software gratuito. |
Contro | Per aggiornare bisogna riscaricare la suite o i singoli programmi. |
Funzionalità | |
Documentazione e facilità d'uso | |
Condizioni Commerciali | |
Giudizio Globale |
FreeStudio 5.0 è un software - o, meglio, una raccolta di software - che può rivelarsi preziosa perché in pochi clic permette di effettuare molteplici conversioni: raduna infatti in un unico luogo funzionalità che altrimenti richiederebbero l'installazione di più programmi.
L'interfaccia è gradevole e personalizzabile con alcuni temi preimpostati; i singoli elementi sono davvero semplici da usare e offrono un numero di opzioni essenziale ma adeguato alle necessità più frequenti: questo software brilla in maniera particolare quando si ha la necessità di convertire i file multimediali da un formato all'altro senza voler impazzire nella gestione delle impostazioni.
D'altra parte, per chi vuole un controllo più fine sulle operazioni, sono generalmente presenti i controlli che consentono di effettuare regolazioni più precise, impostando i vari parametri di conversione.
Chi invece fosse alla ricerca soltanto di una soluzione mirata può anche scegliere di scaricare il particolare software che gli interessa dal sito ufficiale.
Occorre infine notare come Free Studio 5.0 sia l'ultima versione disponibile gratuitamente: a partire dalla prossima DVDVideoSoft adotterà un modello a pagamento per il proprio programma, anche se gli eventuali update della versione 5.0 (che sono segnalati automaticamente, ma richiedono di riscaricare l'intera suite o i singoli programmi che sono stati aggiornati) resteranno gratuiti finché durerà il supporto.
Inoltre presto verrà offerta la possibilità di registrarsi al sito e lasciare la propria email in qualità di "fan" di Free Studio: DVDVideoSoft invierà così il codice di attivazione della versione 6, quando uscirà, all'indirizzo indicato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
madvero