Il prossimo iPad sarà Mini

L'iPad 2 avrà una versione grande la metà dell'attuale, dotata di fotocamera frontale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2010]

Apple iPad Mini 7 pollici

Sebbene Steve Jobs abbia pubblicamente affermato tutto il proprio disprezzo per i tablet da 7 pollici, tornano a farsi sentire le voci a proposito di un iPad Mini in arrivo nei prossimi mesi.

È facile prevedere che all'inizio del 2011 Apple presenterà un iPad 2: le indiscrezioni parlano di un dispositivo più sottile e leggero, un processore più veloce, uno schermo dalla risoluzione migliore e, probabilmente, una fotocamera frontale.

Tuttavia Reuters sostiene che nel 2011 l'azienda di Cupertino "presenterà dei nuovi iPad", al plurale, e che uno di questi modelli sarà, secondo la fonte dell'agenzia, "grande circa la metà del tablet attuale, e includerà una videocamera frontale e una posteriore".

Nonostante le antipatie di Jobs, ci sono in circolazione tablet da 7 pollici costruiti dai concorrenti - come il Galaxy Tab di Samsung - e alcuni utenti li preferiscono per via della maggiore portabilità rispetto all'iPad.

Possiamo quindi ritenere che le possibilità di vedere sul mercato, in aprile, un iPad Mini accanto al nuovo iPad 2 siano per il momento tutt'altro che scomparse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sarà quindi come i Tablet della concorrenza?
16-12-2010 03:00

Si, esatto, sarà mini e i negozi lo metterano sugli scaffali vicino all'iPhone Mini di cui tanto si è parlato e che tanti giuravano che sarebbe uscito (ovviamente non parlo dei prodotti farlocchi cinesi). Ma dai....
13-12-2010 20:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5369 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics