Il prossimo iPad sarà Mini

L'iPad 2 avrà una versione grande la metà dell'attuale, dotata di fotocamera frontale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2010]

Apple iPad Mini 7 pollici

Sebbene Steve Jobs abbia pubblicamente affermato tutto il proprio disprezzo per i tablet da 7 pollici, tornano a farsi sentire le voci a proposito di un iPad Mini in arrivo nei prossimi mesi.

È facile prevedere che all'inizio del 2011 Apple presenterà un iPad 2: le indiscrezioni parlano di un dispositivo più sottile e leggero, un processore più veloce, uno schermo dalla risoluzione migliore e, probabilmente, una fotocamera frontale.

Tuttavia Reuters sostiene che nel 2011 l'azienda di Cupertino "presenterà dei nuovi iPad", al plurale, e che uno di questi modelli sarà, secondo la fonte dell'agenzia, "grande circa la metà del tablet attuale, e includerà una videocamera frontale e una posteriore".

Nonostante le antipatie di Jobs, ci sono in circolazione tablet da 7 pollici costruiti dai concorrenti - come il Galaxy Tab di Samsung - e alcuni utenti li preferiscono per via della maggiore portabilità rispetto all'iPad.

Possiamo quindi ritenere che le possibilità di vedere sul mercato, in aprile, un iPad Mini accanto al nuovo iPad 2 siano per il momento tutt'altro che scomparse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sarà quindi come i Tablet della concorrenza?
16-12-2010 03:00

Si, esatto, sarà mini e i negozi lo metterano sugli scaffali vicino all'iPhone Mini di cui tanto si è parlato e che tanti giuravano che sarebbe uscito (ovviamente non parlo dei prodotti farlocchi cinesi). Ma dai....
13-12-2010 20:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3828 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics