Facepadania, il social network del nord

Bufala, scherzo o iniziativa seria? Debutterà a febbraio il Facebook dedicato al settentrione italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2010]

Feispadania Facepadania social network del nord

Il nome è abbastanza orrendo e il sito stesso potrebbe essere una bufala ma, se invece diventerà realtà, a febbraio 2011 debutterà Facepadania, il Facebook del nord Italia.

Prevedibilmente basato su una grafica che fa ampio uso del verde, Facepadania è ospitato sui server del servizio di hosting gratuito Altervista ma al momento non è raggiungibile: dopo una fugace apparizione in rete ieri sera, verso le 21.30, è tornato offline.

Bufala, scherzo o iniziativa seria, Facepadania si rivolgerà ai 32 milioni di abitanti delle regioni del settentrione italiano ma anche del centro, visto che la mappa ch'era presente sul sito va dalla Valle d'Aosta fino all'Umbria; sarà disponibile in inglese e in una non meglio precisata "lingua padana".

La presentazione del sito parlava di un luogo per parlare di "cibo, arte, moda e argomenti padani" ma non chiuso al mondo esterno. "Il sito" - si leggeva - "non vuole essere una provocazione a sfondo razzista. Sono ben accetti persone non Padane purché rispettino le regole del sito".

Al momento l'intera faccenda ha proprio il sapore di uno scherzo, magari sfuggito di mano al suo cretore, anche perché - considerato il fatto che il sito è irraggiungibile e non si possono dunque attingere informazioni di prima mano - in Rete si trovano screenshot che riportano la scritta "Facepadania" e altri con la variante "Feispadania".

Eppure non si può mai dire: forse tra un paio di mesi debutterà davvero il social network della "Padania".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Infatti era anticamente il simbolo medio orientale (come le prove dimostrano) del culto agricolo. Che poi alcuni lo videro come Sole è strano (ma vero) in quanto era la croce[/url] (nel nord Europa uncinata o raggera di derivazione indiana) l'antico simbolo del Sole ma anche come "estensione" dei 4 punti cardinali per le... Leggi tutto
21-12-2010 19:19

E' veramente imbarazzante cercare di trovare parole adatte all'uopo: mi limito solo a consigliare l'ascolto di un pezzo. Franco Battiato - Povera Patria R.I.P.
21-12-2010 16:31

Quindi l'uso della maria giovanna risale ai tempi dei celti, ecco cosa conteneva la pozione magica di asterix! :old: Leggi tutto
21-12-2010 10:29

:lol: La tua ipotesi di origine del simbolo mi ispira simpatia ma sembra che la realtà sia ben altra e molto più scabrosa! ... almeno per i Leghisti fanatici :wink: cfr. http://spigolaturesalentine.wordpress.com/2010/10/24/il-sole-delle-alpi-simbolo-padano-dauno-o-europeo/[/url] Notare le foto della chiesa di San Domenico a Lucera Leggi tutto
20-12-2010 23:41

Eh.. i fatti sono fatti... :madai: Leggi tutto
20-12-2010 21:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2642 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics