Se Street View fotografa la biancheria intima

Una donna ha fatto causa a Google dopo aver visto la propria biancheria intima stesa ad asciugare su Street View.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2010]

Donna fa causa a Google biancheria Street View

Una donna giapponese ha fatto causa a Google per colpa di Street View.

La colpa di Google, questa volta, non sta nell'aver scattato fotografie alla casa (fatto che la donna avrebbe anche potuto accettare) ma nell'aver ripreso anche la biancheria intima stesa ad asciugare.

"Sono stata sopraffatta dall'angoscia, temevo che sarei potuta diventare il bersaglio di un criminale sessuale" ha dichiarato la vittima, che già soffriva di un disturbo ossessivo-compulsivo, a un giornale locale, specificando che tutto ciò le ha causato "la perdita del lavoro e la necessità di traslocare".

La donna, che si è accorta del misfatto perpetrato da Street View mentre voleva semplicemente godersi le foto della propria casa online, ha richiesto un risarcimento di 600.000 yen, pari a circa 5.450 euro.

"Avrei potuto capire se si fosse trattato solo di una foto dell'esterno dell'abitazione, ma mostrare la biancheria intima di una persona è totalmente sbagliato" ha commentato la donna, affermando che le immagini incriminate sono state rimosse all'incirca nello stesso periodo in cui ha presentato la denuncia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Alla maniaca sessuale .... Allora vado subito ad stendere i miei panni... :twisted: :twisted: :twisted: NDR: Porto la 5° di mutande :lol: Ciao Leggi tutto
28-12-2010 22:01

A me preoccuperebbe più il maniaco sessuale... Occhio a come stendi i panni, piuttosto.
28-12-2010 10:35

Certo che la tua creatività è preoccupante! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
28-12-2010 01:17

e dunque maniaci... :wink: Leggi tutto
27-12-2010 17:01

Forse, l'immagine che il presumibile maniaco sessuale vedrebbe curiosando su Street Wiew potrebbe essere questa: [img:28b2e7facd]http://img543.imageshack.us/img543/350/pannistesi.jpg[/img:28b2e7facd] Nel qual caso, qualsiasi cosa questa donna avesse appeso, anche se avesse la stazza e la faccia di Susan Boyle, l'unico fottuto sarebbe il... Leggi tutto
27-12-2010 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2877 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics