Natale d'oro per le "app" di iPhone e compagni

Il fatturato dei software per smartphone arriva a 50 milioni di euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2010]

Smartphone App Filippo Renga Osservatorio Mobile

I giorni delle feste di Natale e Capodanno, con il loro carico di regali e acquisti, hanno confermato quello che già si sospettava: c'è tutto un ricco mercato di applicazioni per smartphone che va crescendo.

L'Osservatorio Mobile Consumer del Politecnico di Milano ritiene che al 31 dicembre il fatturato di questo settore avrà raggiunto i 50 milioni di euro, e proprio quest'ultimo periodo ha visto un boom dell'acquisto di applicazioni.

Il merito è dei software "a tema": "Cercando la parola Natale nell'AppStore di Apple sono oltre 150 le applicazioni disponibili per l'iPhone e oltre 50 quelle per l'iPad" spiega Filippo Renga, direttore OMC, "Ma se la ricerca vene allargata ai mercati stranieri, digitando Christmas si contano oltre 2.500 applicazioni per l'iPhone e oltre 900 per l'iPad".

50 milioni non sono pochi ma, considerati i grandi numeri in gioco - l'Osservatorio ritiene che esistano più di 500.000 applicazioni per i milioni di utenti delle diverse piattaforme, da iPhone a Android, da Windows Phone a BlackBerry, passando per Nokia, Samsung e LG - non sono poi nemmeno moltissimi.

La spiegazione sta nel costo spesso irrisorio - se non addirittura inesistente - di molti di questi software: per ora le aziende cercano di conquistare molti utenti anche tenendo bassi i prezzi delle app.

Proprio in occasione del Natale infatti si sono trovate "offerte speciali" e software scontati anche dell'80%, oltre alla marea di applicazioni gratuite sempre disponibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Si fanno affari d'oro con le app dei telefonini .. Altro ché! :roll: :lol: Specie Android e IPhone4. :idea: Ciao
28-12-2010 23:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3334 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics