Il papa benedice i social network

Facebook e soci sono un'opportunità, a patto di non rinchiudersi un mondo parallelo, virtuale e fasullo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2011]

Papa benedice i social network opportunità rischi

Nel 2009, parlando in occasione della Giornata delle Comunicazioni Sociali, Benedetto XVI aveva definito Internet "un dono dell'umanità".

Ora, in occasione dell'edizione del 2010, il papa "promuove" anche i social network, strumenti che se da un lato attirano moltissimi utenti dall'altro si guadagnano anche diverse critiche.

La "benedizione" scende su Facebook e compagni con alcuni distinguo: il papa li definisce "un'opportunità" ma ricorda che "presentano anche alcuni rischi".

I rischi sono, in fondo, quelli ricordati anche da altri e ben conosciuti: non sostituire con la vita digitale quella reale, non avere solo un contatto virtuale con un vasto numero di "amici" ma privilegiare il contatto diretto con le persone. In pratica Benedetto XVI ricorda di fare attenzione a non costruirsi un "mondo parallelo" slegato da quello fisico. L'articolo continua sotto

D'altra parte la presenza sui social network è un bene, poiché "può essere il segno di una ricerca autentica di incontro personale con l'altro" e pone di fronte alla sfida di "essere autentici, fedeli a se stessi, senza cedere all'illusione di costruire artificialmente il proprio 'profilo' pubblico".

Quanto ai credenti, la loro presenza sul web non dovrebbe essere qualificata solo o tanto dall'inserimento di contenuti dichiaratamente religiosi quanto piuttosto dallo stile con cui interagiscono con gli altri internauti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Ecco, questo, se vogliamo rimanere amici, non me lo dire mai più: sono parecchio intollerante al riguardo... Ti lascio con Bukowski: «L'individuo equilibrato è un pazzo». E io sono completamente pazzo, fidati... Leggi tutto
29-1-2011 20:26

:lol: Questa me gusta assai!!! :lol: Leggi tutto
29-1-2011 05:39

Premessa. Attiviamo la modalità Ironia ON perchè... "una risata vi seppellirà" è il mio slogan preferito e credo che neanche a te dispiaccia visto il Troisi nel tuo Avatar. Sono contento di aver trovato uno con i neuroni funzionanti... magari un poco disallineati... ma vista l'epoca ci posso stare. 8-) Ci stiamo... Leggi tutto
29-1-2011 05:17

Ci ragionassero i vescovi e affiliati su questa massima! :lol: Già perchè mi pare che ci sia un "2 pesi e 2 misure" spesso quando fanno comunicazione. :wink: E non lo fanno da poco! Radio Vaticana (12 febbraio 1931) era già attiva durante il fascismo e aveva già i "suoi" giornali. Ed anche ora leccano chi... Leggi tutto
28-1-2011 20:35

[Innanzitutto m'è doveroso chiederti: "Per?" (ma credo, temo e spero di conoscer la risposta, qui purtroppo OT...)] Vamos alla svista: strategia e tattica della ccr sono tristemente ben note! - Violenza, sangue, roghi, inquisizioni, tortura, crociate e soprattutto... millantato credito! (e che credito! Addirittura la gestione... Leggi tutto
28-1-2011 00:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3932 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics