Dimagrire con il Kindle

Un personal trainer in formato e-book aiuta a perdere i chili di troppo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2011]

Amazon Kindle Anywhere Abs dimagrire ebook

Quando si pensa al Kindle, prodotto che a buon diritto può arrogarsi il titolo di "primo lettore di e-book", generalmente non si pensa a qualcosa di diverso dai libri tradizionali, formato elettronico a parte.

Le possibilità di un e-reader sono invece più ampie della semplice visualizzazione di testi, e lo dimostra un titolo in vendita su Amazon, dal titolo Anywhere Abs.

Si presenta come una sorta di allenatore portatile: fornisce indicazioni per fare esercizi fisici che non richiedono alcuna attrezzatura particolare per essere eseguiti e dà il tempo tramite un conto alla rovescia.

Tra i commentatori c'è chi sostiene di aver perso quasi 10 chili grazie a Anywhere Abs, che fino a poco fa era in vendita a 1,99 dollari mentre ora Amazon riporta solo la dicitura "Pricing information not available", ovvero "Informazioni sul prezzo non disponibili".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{primetta}
Scusate se sono pedante ma il motivo per cui il prezzo si vede e non si vede è che Amazon vede dal tu IP o dal tuo account che non risiedi negli USA e in alto a destra in ub riquadrino verde ti scrive che il prodotto non è disponibile per il tuo paese. Come se i 135 EURO e due mesi di attesa che mi è costato valessero di meno dei 139 US$... Leggi tutto
27-1-2011 21:17

scusate se sono antipatico, ma mi urge sottolineare che quel titolo esiste come app per tutte le piattaforme smartphone (blackberry, iphone , etc) la cosa interessante di questo articolo è che mi ha fatto notare che esiste un mercato di app anche per kindle (fondamentalmente applicazioni java specifiche) e poi purtroppo c'è il mio... Leggi tutto
27-1-2011 12:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1635 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics