Dell svela il tablet con Windows 7

Avrà schermo da 10 pollici e sarà basato sulla nuova generazione di Atom, Oak Trail.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2011]

Dell Tablet Windows 7 Intel Atom Oak Trail

Durante una conferenza a San Francisco Dell ha svelato il fratello maggiore dei tablet Streak da 5 e 7 pollici.

Si tratta di un tablet con schermo da 10 pollici e basato su "un processore Intel di nuova generazione" (con ogni probabilità il SoC Oak Trail, successore degli attuali Atom) e che come sistema operativo non monterà Android, ma Windows 7.

Quello mostrato brevemente ai presenti da Steve Lalla, dirigente di Dell, era soltanto un prototipo ma il prodotti finito dovrebbe svelarsi ufficialmente entro un mese o al massimo un mese e mezzo.

Dell ha spiegato la decisione di puntare su Windows 7 per offrire ai propri utenti una scelta maggiore rispetto alla linea di dispositivi Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non capisco a cosa sia riferita la scelta maggiore, alle applicazioni o a cos'altro? :? Leggi tutto
12-2-2011 15:44

Imho, l' unica cosa che offriranno sarà un ambiente grafico familiare.
10-2-2011 23:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Elettronica dopo la sveglia
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4195 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics