Un display HD ready in 4,5 pollici

L'ultima creazione di Hitachi per gli smartphone raggiunge la risoluzione di 720p e supera anche il Retina di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2011]

Hitachi display 4,5 pollici 720p Retina

Hitachi ha presentato un display per smartphone che, con una diagonale di soli 4,5 pollici, riesce a offrire una risoluzione di 1280x720 pixel, con una densità di 329 punti per pollice.

Si tratta di un valore superiore - seppure non di molto - a quello dell'apprezzato Retina Display di Apple, adottato sull'iPhone 4, che raggiunge i 326 punti per pollice.

Lo schermo di Hitachi promette anche un contrasto di 1.100:1 e una intensità luminosa di 500 candele per metro quadrato grazie alla lampada a LED utilizzata.

Hitachi conta di iniziare la produzione di massa di questo display a ottobre: ciò significa che per l'inizio del 2012 (magari in occasione del CES) potremo assistere alla presentazione di un gran numero di smartphone che supportano l'alta definizione fino a 720p.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@digirum: ci sono già soluzioni al tuo problema, puoi settare la grandezza dei font, e puoi passare con un doppio tap a tre dita, allo zoom, e sono sicuro che con quello attivato ci puoi leggere anche a 100 anni :D
13-2-2011 18:45

@ digirun Si forse sei andato leggermente OT... e adesso ci vado anch'io per diriti il mio pensiero. Condivido le tue considerazioni, il problema è che queste continue innovazioni sono rivolte a chi "divora" novità tecnologiche, che non sono necessariamente i più giovani anche se spesso accade ciò, e a chi ha i soldi per... Leggi tutto
13-2-2011 18:42

e sei abbonato ad Infostrada.... :rolling: scusa ma non potevo resistere Leggi tutto
13-2-2011 18:24

Io continuo a non capire.... la popolazione umana sta invecchiando, io ho 50 anni, ne dimostro 10 di meno, ma la presbiopia è entrata ormai a far parte della mia vita, senza occhiali NON riesco più a leggere niente, nel display di uno smartphone.... possibile che si pensi a prodotti sempre più piccoli, con grafica ad altissima... Leggi tutto
13-2-2011 17:38

Quanto consuma? Leggi tutto
13-2-2011 17:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12191 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics