Un display HD ready in 4,5 pollici

L'ultima creazione di Hitachi per gli smartphone raggiunge la risoluzione di 720p e supera anche il Retina di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2011]

Hitachi display 4,5 pollici 720p Retina

Hitachi ha presentato un display per smartphone che, con una diagonale di soli 4,5 pollici, riesce a offrire una risoluzione di 1280x720 pixel, con una densità di 329 punti per pollice.

Si tratta di un valore superiore - seppure non di molto - a quello dell'apprezzato Retina Display di Apple, adottato sull'iPhone 4, che raggiunge i 326 punti per pollice.

Lo schermo di Hitachi promette anche un contrasto di 1.100:1 e una intensità luminosa di 500 candele per metro quadrato grazie alla lampada a LED utilizzata.

Hitachi conta di iniziare la produzione di massa di questo display a ottobre: ciò significa che per l'inizio del 2012 (magari in occasione del CES) potremo assistere alla presentazione di un gran numero di smartphone che supportano l'alta definizione fino a 720p.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@digirum: ci sono già soluzioni al tuo problema, puoi settare la grandezza dei font, e puoi passare con un doppio tap a tre dita, allo zoom, e sono sicuro che con quello attivato ci puoi leggere anche a 100 anni :D
13-2-2011 18:45

@ digirun Si forse sei andato leggermente OT... e adesso ci vado anch'io per diriti il mio pensiero. Condivido le tue considerazioni, il problema è che queste continue innovazioni sono rivolte a chi "divora" novità tecnologiche, che non sono necessariamente i più giovani anche se spesso accade ciò, e a chi ha i soldi per... Leggi tutto
13-2-2011 18:42

e sei abbonato ad Infostrada.... :rolling: scusa ma non potevo resistere Leggi tutto
13-2-2011 18:24

Io continuo a non capire.... la popolazione umana sta invecchiando, io ho 50 anni, ne dimostro 10 di meno, ma la presbiopia è entrata ormai a far parte della mia vita, senza occhiali NON riesco più a leggere niente, nel display di uno smartphone.... possibile che si pensi a prodotti sempre più piccoli, con grafica ad altissima... Leggi tutto
13-2-2011 17:38

Quanto consuma? Leggi tutto
13-2-2011 17:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5495 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics