One Pass, i contenuti in abbonamento secondo Google

Notizie, musica e video a pagamento: Google risponde a Apple offrendo agli editori accordi più vantaggiosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2011]

Google One Pass abbonamenti Apple editori contenut

Soltanto l'altro ieri Apple ha presentato il proprio sistema di abbonamenti dedicato alle applicazioni in vendita nell'App Store.

Nato insieme al Daily di Rupert Murdoch, il quotidiano creato in esclusiva per l'iPad, il servizio permette di distribuire contenuti (dalle notizie alla musica, passando per i video e tutto quanto possa venire in mente) tramite l'App Store gestendo i pagamenti con la tecnologia già messa a disposizione da Apple per l'acquisto delle applicazioni.

In questo modo si possono creare abbonamenti settimanali, quindicinali, mensili, bimestrali, trimestrali, semestrali o annuali: l'utente deciderà quale sottoscrivere, e avrà sempre la possibilità di disdirlo. L'incasso andrà per il 30% a Apple e per il 70% agli editori.

Oggi Google risponde presentando One Pass. La filosofia di fondo è la stessa: si tratta di un sistema che permette agli utenti di autenticarsi e agli editori di gestire i pagamenti (che avvengono tramite Checkout) senza dover dare vita a una struttura propria.

I creatori di contenuti possono impostare profili che permettono di accedere a singoli articoli, altri che consentono di visualizzare i contenuti per un giorno intero, altri che prevedono un abbonamento mensili o creare combinazioni personalizzate.

Google spiega che il sistema permette di visualizzare i contenuti indipendentemente dal dispositivo utilizzato, sia esso un PC, un tablet o uno smartphone.

Dal punto di vista degli editori, One Pass pare più conveniente rispetto alla proposta di Apple: Google infatti trattiene per sé soltanto il 10%.

One Pass è già disponibile in Canada, Francia, Italia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics