Pericolosa vulnerabilità 0 day sui vecchi Windows

Un bug mette a rischio Windows XP e Server 2003. La patch ancora non c'è.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2011]

Windows XP 2003 falla mrxsmb.sys Vupen

I ricercatori di Vupen, società francese che si occupa di sicurezza informatica, hanno scoperto una vulnerabilità che hanno classificato come Critica in Windows XP SP3 e Windows Server 2003 SP2.

Il problema sta nel driver mrxsmb.sys, e per essere precisi nella funzione BrowserWriteErrorLogEntry(). Secondo Vupen la falla può essere sfruttata da remoto per prendere il controllo completo di un sistema vulnerabile.

Microsoft sta al momento investigando sul bug mentre Mark Wodrich, del Microsoft Security Response Center, in un post ha spiegato che la possibilità di un attacco da remoto è possibile sui sistemi a 64 bit ma non su quelli a 32 bit.

D'altra parte la falla riguarda componenti utilizzati per la condivisione delle risorse in una rete locale tramite il protocollo SMB: un firewall correttamente configurato dovrebbe dunque essere in grado di proteggere i sistemi da un eventuale attacco esterno, bloccando o filtrando le porte interessate (UDP e TCP 138, 139 e 445).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3679 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics