Il telefonino dalla batteria infinita

Durerebbe 22 ore in conversazione e 33 giorni in standby.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2011]

Sonim XP3300 Force batteria 22 ore conversazione

Così robusto da resistere pressoché a qualsiasi cosa e dotato di un'autonomia che i concorrenti si sognano: sono queste le caratteristiche di XP3300 Force, l'ultima creazione di Sonim.

Sonim è un'azienda specializzata nella realizzazione di cellulari rugged, ossia studiati appositamente per essere robusti e lavorare in ambienti dove i normali dispositivi rischierebbero di andare rapidamente in pezzi.

Il modello XP3300 Force - che misura 126x60x25 millimetri - resiste fino a 20 gradi sotto lo zero, è impermeabile e non teme le cadute, ma ciò che lo distingue dai suoi fratelli è la batteria da 1750 mAh, che gli consente di funzionare per 22 ore di conversazione continua e di resistere per 33 giorni in standby.

Non è destinato agli amanti dell'ultimo gioiello tecnologico: offre infatti solo la connettività GSM/EDGE, ha una fotocamera da 2 megapixel e uno schermo da 2 pollici con una risoluzione di 240x320 pixel.

Include però un modulo GPS e un'applicazione che lo trasforma in navigatore satellitare; funziona inoltre come ricevitore radio FM e ha Opera Mini preinstallato.

Sarà in vendita nel secondo trimestre di quest'anno a un prezzo ancora da definire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

chiaro che tra le condizioni dichiarate e quelle reali c'è sempre una bella differenza... però è anche vero che se il sistema è ottimizzato, una batteria simile che è in grado di mandare avanti uno smartphone con display da svariati pollici con risoluzione hd può fare molto con uno schermo minuscolo su un prodotto pensato per fare il... Leggi tutto
16-3-2013 16:26

Magari ricordo male, ma nel 2002 avevo il Nokia 6310 con batteria ai polimeri di litio (fornita di base), che durava veramente un'infinita'. Con utilizzo moderato delle telefonate mi arrivava a quasi due settimane di standby (quando dormivo lo spegnevo, comunque, quindi stava spento circa 6/7 ore su 24).
26-2-2013 22:48

{Ciro}
Esiste un cell cinese che con una batteria da 2800 che fa miracoli... tipo giorni e giorni di conversazione; è tutto in metallo e ti danno pure la seconda batteria in omaggio! funzioni basilari ovviamente, 50 euro circa... se non te lo sequestrano alla dogana lol
25-2-2011 21:46

Probabile che usi delle doppie batterie... :twisted: Ciao Leggi tutto
23-2-2011 20:18

A me piacerebbe una cosa simile ,però con schermo in bianco e nero, o proprio senza, per ridurre il costo, e solo i numeri, buttone chiama /chiudi e fine... In pratica una cosa che mi potesse offrire la possibilità di aver batteria per più di due settimane, essere impermeabile,resistente a shock/cadute/urti e allo stesso tempo... Leggi tutto
22-2-2011 17:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2590 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics