Il vergognoso silenzio

Perché Luca Cordero di Montezemolo può permettersi di picchiare un fotografo senza che nessun giornale riporti la notizia? C'entra forse il fatto che è Presidente della Fieg, l'organizzazione che raggruppa in Confindustria le maggiori testate italiane? La notizia è uscita solo sul Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-08-2002]

Chi non conosce Luca Cordero di Montezemolo? Oltre ad essere amministratore delegato della Ferrari, Luca di Montezemolo è il Presidente della Fieg, la Federazione degli Editori dei Giornali, la stampa quotidiana e periodica su carta e on line.

Il 31 luglio scorso Luca Cordero di Montezemolo, leader degli editori italiani, scende da un elicottero all'aeroporto di Massa; lì trova ad accoglierlo un fotografo, che Di Montezemolo prende a botte, non gradendo di essere fotograto.

Nessun giornale riporta il fatto, il giorno dopo, nè Repubblica, nè il Giornale, nemmeno il Foglio e il Resto del Carlino. Solo il 2 agosto il Corriere della Sera e l'Unità danno notizia, con un trafiletto, che il fotografo Mario Cuffaro, del Tirreno di Massa, ha sporto querela contro di Montezemolo.

Gli unici che, on line, ne danno notizia e riportano le fotografie delle botte che prende il fotografo (ricordiamo anche che molti anni fa Luca di Montezemolo, giovanissimo manager della Ferrari, aveva menato fotografi e direttori di gara) sono Dagospia e il sito di Claudio Sabelli Fioretti, il giornalista che è stato direttore del famoso giornale satirico Cuore.

Nel nostro Paese l'esistenza di voci libere sul Web, che non necessitano di grandi mezzi economici per sopravvivere, può essere una delle migliori garanzie per la libertà ed il pluralismo dell'informazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3237 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics