Internet Explorer insegue Chrome negli aggiornamenti

Microsoft ha sensibilmente ridotto i tempi di sviluppo del proprio browser. Il nemico da battere sembra essere Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2011]

Internet Explorer 9 Chrome Ryan Gavin 14 marzo

Mentre Mozilla ha deciso di imprimere un'accelerata al ritmo dei rilasci di Firefox e Chrome continua a fare il passo con una nuova versione stabile ogni sei settimane, Microsoft continua a limare il proprio Internet Explorer con - almeno all'apparenza - una certa flemma.

Tuttavia, secondo quanto dichiarato da Ryan Gavin - la cui qualifica in Microsoft è Senior director of IE business and marketing - anche a Redmond hanno iniziato a muoversi un po' più in fretta.

Il modello scelto da Firefox e Chrome continua a non essere particolarmente apprezzato da Microsoft che, stando alle parole di Gavin, preferisce fare rilasci distanziati nel tempo ma contenenti novità sostanziali piuttosto che rilasci ravvicinati ma con pochi cambiamenti da una versione all'altra.

D'altra parte, i tempi di sviluppo di Internet Explorer 9, ormai in Release Candidate, sono sensibilmente più rapidi di quelli dei suoi predecessori.

IE 8 impiegò un anno a passare dalla fase di beta pubblica al rilascio; Internet Explorer 9, che pare voglia arrivare il 14 marzo (anche Steve Ballmer si è sbilanciato in questo senso), ha dimezzato i tempi.

A mettere tanta fretta a Microsoft, più che Firefox, sembra essere stato Chrome: è stato infatti il browser di Google la pietra di paragone per testimoniare i progressi compiuti da Internet Explorer quanto a prestazioni durante l'evento di presentazione delle Release Candidate, ed è evidentemente ancora Chrome ad aver ispirato la OneBox che unifica barra degli indirizzi e barra di ricerca.

È quindi probabile aspettarsi un ritmo più serrato nei rilasci anche da parte di Microsoft, che tra l'altro sta vedendo la propria quota nel mercato dei browser venire rosicchiata dai concorrenti, anche a prezzo di un minor numero di novità introdotte da una versione all'altra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Veramente Netscape (che faceva ottimi Server da cui discende Apache e SunServer) è stata uccisa da AOL che bloccò (l'aveva comperata) lo sviluppo alla versione 4 (al massimo faceva delle correzioni) del browser-suite. Poi dopo qualche anno capendo la cavolata ritentarono con la versione 6 e 7 (che poi era la suite Mozilla oramai... Leggi tutto
24-2-2011 21:16

Direi che i tempi sono cambiati ormai, soprattutto nel campo dei browser, e le ultime manovre di Microsoft relative allo sviluppo di IE9 sono lì a testimoniarlo, per fortuna.
24-2-2011 14:38

IE è sempre stato diverso dagli altri browser per una poitica ostinata di autarchia. Una volta Microsoft aveva il monopolio delle decisioni e degli standard sul mercato dei PC. Quando cancellava Netscape dal mercato dei browser nel giro di 2 anni e polverizzava la timida concorrenza del rivoluzionario (pe rl'epoca) sistema opeeratico OS2... Leggi tutto
24-2-2011 08:47

{gufonoioso}
Spero che la data sia il 3/14 Leggi tutto
24-2-2011 01:12

Internet explorer è e sara sempre indietro rispetto agli altri browser.
23-2-2011 20:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2736 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics