Internet Explorer insegue Chrome negli aggiornamenti

Microsoft ha sensibilmente ridotto i tempi di sviluppo del proprio browser. Il nemico da battere sembra essere Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2011]

Internet Explorer 9 Chrome Ryan Gavin 14 marzo

Mentre Mozilla ha deciso di imprimere un'accelerata al ritmo dei rilasci di Firefox e Chrome continua a fare il passo con una nuova versione stabile ogni sei settimane, Microsoft continua a limare il proprio Internet Explorer con - almeno all'apparenza - una certa flemma.

Tuttavia, secondo quanto dichiarato da Ryan Gavin - la cui qualifica in Microsoft è Senior director of IE business and marketing - anche a Redmond hanno iniziato a muoversi un po' più in fretta.

Il modello scelto da Firefox e Chrome continua a non essere particolarmente apprezzato da Microsoft che, stando alle parole di Gavin, preferisce fare rilasci distanziati nel tempo ma contenenti novità sostanziali piuttosto che rilasci ravvicinati ma con pochi cambiamenti da una versione all'altra.

D'altra parte, i tempi di sviluppo di Internet Explorer 9, ormai in Release Candidate, sono sensibilmente più rapidi di quelli dei suoi predecessori.

IE 8 impiegò un anno a passare dalla fase di beta pubblica al rilascio; Internet Explorer 9, che pare voglia arrivare il 14 marzo (anche Steve Ballmer si è sbilanciato in questo senso), ha dimezzato i tempi.

A mettere tanta fretta a Microsoft, più che Firefox, sembra essere stato Chrome: è stato infatti il browser di Google la pietra di paragone per testimoniare i progressi compiuti da Internet Explorer quanto a prestazioni durante l'evento di presentazione delle Release Candidate, ed è evidentemente ancora Chrome ad aver ispirato la OneBox che unifica barra degli indirizzi e barra di ricerca.

È quindi probabile aspettarsi un ritmo più serrato nei rilasci anche da parte di Microsoft, che tra l'altro sta vedendo la propria quota nel mercato dei browser venire rosicchiata dai concorrenti, anche a prezzo di un minor numero di novità introdotte da una versione all'altra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Veramente Netscape (che faceva ottimi Server da cui discende Apache e SunServer) è stata uccisa da AOL che bloccò (l'aveva comperata) lo sviluppo alla versione 4 (al massimo faceva delle correzioni) del browser-suite. Poi dopo qualche anno capendo la cavolata ritentarono con la versione 6 e 7 (che poi era la suite Mozilla oramai... Leggi tutto
24-2-2011 21:16

Direi che i tempi sono cambiati ormai, soprattutto nel campo dei browser, e le ultime manovre di Microsoft relative allo sviluppo di IE9 sono lì a testimoniarlo, per fortuna.
24-2-2011 14:38

IE è sempre stato diverso dagli altri browser per una poitica ostinata di autarchia. Una volta Microsoft aveva il monopolio delle decisioni e degli standard sul mercato dei PC. Quando cancellava Netscape dal mercato dei browser nel giro di 2 anni e polverizzava la timida concorrenza del rivoluzionario (pe rl'epoca) sistema opeeratico OS2... Leggi tutto
24-2-2011 08:47

{gufonoioso}
Spero che la data sia il 3/14 Leggi tutto
24-2-2011 01:12

Internet explorer è e sara sempre indietro rispetto agli altri browser.
23-2-2011 20:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics