Alcatel-Lucent chiude la ricerca in Italia

Il polo di ricerca a Bari chiude e parte delle attività si trasferiscono in Romania. I lavoratori protestano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2011]

Alcatel-Lucent chiude ricerca Bari Romania

Alcatel-Lucent ha deciso di ridurre una parte dei propri centri di ricerca e sviluppo nel mondo.

A farne le spese dovrebbe essere anche il centro di ricerca di Bari, nato nel 1987 in Telettra e poi passato ad Alcatel, dove lavorano 30 ingegneri e informatici.

Anche lo stabilimento di Trieste, secondo quanto Alcatel ha comunicato ai sindacati dei metalmeccanici, dovrebbe ridurre di 150 addetti i propri organici per il trasferimento di parte delle attività in Romania.

I lavoratori hanno già messo in piedi dei presidi davanti alla Regione Puglia e organizzato lo stato di agitazione dell'azienda in Italia.

Per i primi di marzo sono stati già messi a calendario degli incontri presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ora é confermato. Alcatel chiuderà non solo la R&S di Bari, ma tutta la R&S in Italia. E non solo.... Sui giornali si legge che il ministro Passera dovrebbe discutere la questione con i vertici dell'azienda. Secondo me bisognerebbe fare una class-action per i tanti danni che Alcatel ha procurato a migliaia di cittadini italiani... Leggi tutto
13-2-2012 00:47

Prova
11-2-2012 23:22

La florida realtà sarebbe quella dove i dirigenti vengono licenziati su due piedi e gli altri si cuccano la cassa integrazione??? Leggi tutto
19-10-2011 13:47

Diciamo che hai gia’ sentito un vago odore di bruciato.. oltre a cercare di spegnere l’incendio (se e' in tuo potere, o protestare perche' qualcuno lo faccia per te) e’ importante cercare, in contemporanea, una o piu’ vie di fuga. Anche senza cambiare azienda vi possono essere delle interessanti alternative, considerando alla peggio di... Leggi tutto
1-3-2011 17:52

Scusami ma non mi è chiaro qualche passaggio del tuo post. Qui non capisco. Mi stai dicendo che chi ora è oggetto di tagli deve rassegnarsi perchè il mondo va così e basta ? Anticipare il cambiamento significa capire qual'è l'andazzo nell'azienda in cui si lavora e scappare via finchè si è intempo? (leggi ex AD - boccaccia mia statti... Leggi tutto
1-3-2011 13:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics