Il BlackBerry che stampa i messaggi sulla pelle

Consultare gli SMS senza nemmeno estrarre il telefonino: si leggono sui polpastrelli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2011]

BlackBerry SkinDisplay stampa sulla pelle

RIM è al lavoro su una tecnologia che permetterà di leggere i messaggi in arrivo senza nemmeno togliere il BlackBerry dalla tasca: il testo sarà infatti "stampato" sulla punta delle dita.

Il sistema ha il nome provvisorio di SkinDisplay e - come spiega la sua ideatrice, Clara Gaggero - si basa sugli sviluppi della tecnologia piezoelettrica, che permette di deformare un materiale utilizzando l'elettricità (o viceversa).

Grazie a SkinDisplay quando si riceve un messaggio - o il telefono deve segnalare una chiamata persa - non è più necessario estrarre il proprio BlackBerry: è sufficiente infilare la mano in tasca, stringere un momento lo smartphone e poi osservarsi i polpastrelli (o la mano), dove il testo sarà stato "stampato".

La traccia è ovviamente temporanea, "intagliata" nella pelle, e scompare semplicemente massaggiando lievemente la parte stampata (per esempio sfregando le dita).

Research In Motion sta al momento cercando di ottenere il brevetto su SkinDisplay e, nel frattempo, sta lavorando anche a SmartCall, un sistema che permette di indicare l'urgenza, l'oggetto e il termine ultimo entro cui rispondere alle comunicazioni.

Sia SmartCall che SkinDisplay si possono vedere all'opera nel video qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

fortissimo il video! in topic: finché ci sarà chi compra tutte le stronzate che le industrie producono, queste NON si fermeranno a riflettere :roll:
3-3-2011 18:09

Non ti preoccupare vedrai che tornano presto con questo ritmo... :twisted: :twisted: :twisted: In quanto all'oggetto dell'articolo, beh bisogna sempre inventare qualcosa di nuovo per convincere la gente a cambiare un oggetto che già ha e che fa già tutto quello per cui è stato inizialmente pensato. Questa almeno è nuova.... però io,... Leggi tutto
1-3-2011 18:47

A me sembra utile! :D A scuola si può copiare e far sparire le prove ^^
1-3-2011 15:06

Rabbrividisco: mi fa tornare in mente certi spregevoli individui che usavano marchiare le persone, una cinquantina di anni fa... :shock:
1-3-2011 14:27

Dove andremo a finire.... Leggi tutto
1-3-2011 12:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics