Dal digital divide alla fibra a 100 Mbit/s

Unidata lancia UniFiber, portando la fibra ottica nelle zone di Roma colpite dal digital divide.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2011]

Unidata fibra ottica Lucrezia Romana

Unidata ha lanciato i servizi UniFiber-50 e UniFiber-100 per portare la connessione a fibra ottica (a 50 o 100 Mbit/s) nelle case.

Una delle prime installazioni è stata fatta a Roma, nel quartiere di Lucrezia Romana, all'interno di un condominio da 500 appartamenti dove non era possibile nemmeno avere una connessione ADSL.

Le offerte, del tipo fiber-to-home, costano rispettivamente 48 euro (UniFiber-50) e 80 euro (UniFiber-100) mensili e comprendono router con Wi-Fi incluso, connessione fino a 5 computer e una linea telefoniche VoIP (due linee con UniFiber-100). E ancora: portabilità del numero telefonico, telefonate illimitate gratuite verso numeri di rete fissa nazionale (urbane e interurbane), 3 email da 3 Gbyte l'una, indirizzo IP pubblico dinamico.

Il canone di attivazione è pari a 120 euro, mentre l'abbonamento ha una durata minima di 12 mesi (100 euro di penale in caso di recesso anticipato).

Le offerte sono rivolte sia agli utenti residenziali che alle aziende e dispongono anche di ulteriori opzioni (come l'aumento della velocità di upload da 10 Mbit/s a 25 Mbit/s o 50 Mbit/s, a seconda dell'offerta).

Per avviare l'operazione, Unidata richiede un numero minimo di abbonati; dopo averlo ottenuto, promette di portare il servizio sia negli stabili condominiali sia nei centri commerciali e direzionali, al momento limitatamente nel solo comune di Roma e nelle aree limitrofe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sembra proprio un'offertona, l'unico punto oscuro è quanto pesa il fatto che: Ovvero qual'è questo numero minimo. Leggi tutto
1-3-2011 18:56

a me sembra molto concorrenziale, fin troppo, non capisco come rientrano nei costi di portarti la fibra a casa :shock: EDIT: aaah, ora capisco, richiedono minimo X abbonamenti dallo stesso edificio, e allora si.
1-3-2011 15:43

va beh ma quelli sono una volta sola...se la cosa funziona è perfetta....peccato io sia in campagna...e oltre a me chi si abbona? Leggi tutto
1-3-2011 11:08

Non è male per niente! Ne spendo 90 a bimestre per un voip e adsl 7 mega e una linea telefonica! Ci metterei la firma.... pazienza per i costi di attivazione. Leggi tutto
28-2-2011 19:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1136 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics