Il robot contadino che pianta i semi da solo

I campi di domani saranno coltivati da una moltitudine di piccoli robot completamente autonomi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2011]

Prospero robot agricoltore pianta semi

A una prima occhiata, Prospero sembra un ragno (dotato però di sole sei zampe) dall'aria un po' inquietante.

Invece è il futuro dell'agricoltura, almeno secondo Vanmunch, membro del forum Trossen Robotics, che l'ha realizzato.

Prospero è un automa in grado di muoversi sul terreno in completa autonomia, evitando gli ostacoli e senza necessità di girarsi per cambiare direzione. Il suo scopo è piantare semi: quando raggiunge il punto adatto, scava un foro, pianta il seme, lo ricopre di terreno e spruzza un marcatore per segnalare agli altri robot (e a sé stesso) che in quel punto non c'è bisogno di ulteriori interventi.

Volendo, nel marcatore è possibile inserire anche fertilizzante o pesticida; inoltre Prospero sa comunicare con altri membri della propria specie, segnalando la necessità di piantare nuovi semi o il completamento di un campo.

L'idea dell'inventore di questo robot prevede che diversi Prospero collaborino insieme, agendo come uno "sciame", aumentando la produttività dei terreni e facendo calare il prezzo del cibo grazie alla completa automazione che si unisce però alla versatilità della moltitudine di piccoli robot, i quali possono prendere decisioni e variare comportamento a seconda delle condizione del terreno incontrate da ciascuno,

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

UN QUOTONE GIGANTE per TOTO200 e MDA :clap:
8-3-2011 17:31

Appunto. E, fino a che il "modello economico di riferimento attuale" rimane questo, conviene tenerci il lavoro. E confinare i ragni meccanici nella caccia alle mosche meccaniche :-) Se e quando il modello sarà un altro, se e quando si sarà stabilizzato, se e quando avremo più e sufficienti garanzie ... prenderemo in... Leggi tutto
8-3-2011 10:48

Sono d'accordo con quello che scrivi sopra. Purtroppo il sistema economico è quello che stritola tutto l'umanesimo. Infatti la bomba Atomica è stata regolamentata MA dai Generali. Cosa abbiamo come governanti? Imprenditori! Che ti aspetti??? Per l'agricoltura oramai è un laccio che si stringe ogni giorno di più al collo di tutti i... Leggi tutto
7-3-2011 21:14

Senza offesa, Osvaldo. fosse corretto, avrebbe già dovuto essere concreta. Invece sembra che che: * la speculazione sia la principale causa che influenza i prezzi delle materie prime sul mercato, anche degli alimentari; * il prezzo del cibo al consumo sia influenzato solo per una minima parte dal costo all'origine (contadino). La parte... Leggi tutto
7-3-2011 11:36

Bella roba, con tutte le mense per poveri e tutti gli istituti, i campi profughi e le carceri che ci sono... O magari solo fino alle prossime battaglie per il grano :bllbllbll: Ma forse è necessario lo spreco delle risorse, almeno finché non arriverà qualche centinaio di migliaia di affamati che ci mangerà tutti di traverso. Comprese... Leggi tutto
7-3-2011 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2287 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics