Il computer più piccolo del mondo

Grande appena un millimetro quadrato, serve a monitorare la pressione endoculare e combattere il glaucoma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2011]

Computer pių piccolo del mondo glaucoma

Realizzato da David Blaauw Wentzloff e Dennis Sylvester, due ricercatori dell'Università del Michigan, è senz'altro il computer più piccolo mai realizzato ma, nonostante le dimensioni minime, è dotato di un'incredibile quantità di funzioni.

Contiene infatti un microprocessore con sezione di memoria dedicata, un sensore di pressione e un modulo Wi-Fi per la trasmissione dei dati a un ricevitore esterno.

Il tutto alimentato è da una batteria sottilissima dotata di una speciale funzione "sleep" in grado di contenere i consumi e da una cella solare in grado di ricaricarla mediante l'esposizione alla luce, da un massimo di 90 minuti in caso di luce solare a una decina d'ore in caso di illuminazione artificiale.

Una volta tanto non si tratta di un apparato realizzato in via sperimentale e destinato a utilizzi ancora da scoprire; il microcomputer è invece prodotto per tenere sotto controllo la pressione oculare in chi è affetto da glaucoma e quindi prevenire le cecità in caso di progressione della malattia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

meglio non averne bisogno, OXO :wink: in ogni caso... AFFASCINANTE :) :clap:
8-3-2011 18:46

Semplicemente affascinante, anche se per me che non riesco neanche a portare le lenti a contatto non so quanto sarebbe impiantabile... :roll:
7-3-2011 16:34

ah giusto m'ero scordato del fuoco, mi sa che č la pių probabile. ad esempio le "mosche volanti" disturbano, anche se molto poco, la visione.
7-3-2011 09:20

Probabilmente no, o pochissimo. Infatti potrebbe trovarsi per la maggior parte del tempo "fuori fuoco" e sempre che venga lasciato a navigare libero all'interno dell'occhio. Se invece si č trovato il sistema di fissarlo alla parete anteriore dell'umor vitreo, non dovrebbe neppur incidere sull'immagine proiettata verso il fondo... Leggi tutto
7-3-2011 08:57

e non disturba la visione?
7-3-2011 08:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sė. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3304 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics