Vaio S, il notebook ultrasottile con 14 ore di autonomia

Dotato di processori Sandy Bridge, ha una batteria aggiuntiva che ne raddoppia l'autonomia e si può caricare separatamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2011]

Sony Vaio S ultrasottile batteria aggiuntiva 14 or

Con il Vaio Serie S, Sony lancia una nuova generazione di computer portatili ultrasottili (lo spessore è di 24 millimetri).

Il Vaio S è basato sui processori Intel Sandy Bridge Core i5-2410M o i7-2620M accompagnati da 4, 6 oppure 8 Gbyte di RAM e un hard disk da 500 Gbyte (o, in alternativa, un SSD da 128 Gbyte).

Lo schermo ha una diagonale da 13 pollici e offre una risoluzione di 1366x768 pixel; è realizzato secondo la tecnologia Vaio Plus e regola automaticamente la propria luminosità utilizzando un sensore di luce ambientale.

Il reparto grafico può essere affidato al chip integrato nel processore - Intel HD 3000 - oppure alla scheda grafica discreta AMD Radeon HD 6470M, che si attiva tramite un interruttore dedicato.

La dotazione comprende anche il masterizzatore DVD/lettore Blu-ray, Wi-Fi 802-1nnb/g/n, porta Gigabit Ethernet, Bluetooth 2.1 e, opzionalmente, il supporto alla connettività 3G.

Particolarmente interessante la durata della batteria, che arriva a 7 ore utilizzando la grafica integrata e a 14 ore utilizzando la seconda batteria opzionale, che può essere aggiunta a computer acceso e dispone di un caricabatterie separato.

Il Vaio S pesa complessivamente 1,7 Kg e sarà disponibile all'inizio del prossimo mese a prezzi che partiranno da 969 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

viva il caricabatterie separato! Leggi tutto
14-3-2011 11:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1902 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics