In prova: Jabra Wave

IL TEST DI ZEUS - Un auricolare Bluetooth in grado di collegarsi a due dispositivi contemporaneamente e garantire un'elevata qualità dell'audio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2011]

Jabra Wave auricolare Bluetooth dual

Reduce dal successo del modello BT250, Jabra propone Wave, un auricolare Bluetooth che rappresenta l'evoluzione da diversi punti di vista della versione precedente.

Sottile e leggero (13 grammi), il Wave è progettato per aderire all'orecchio, essere indossato dietro il padiglione e restare in posizione per tutto il giorno: per adempiere a questo scopo non deve quindi arrecare il minimo fastidio.

Il prodotto di Jabra - che si può indossare indifferentemente sull'orecchio destro o sinistro adattandolo con una semplice rotazione del cuscinetto eargel - è discreto e si può davvero indossare in modo continuativo.

Dal punto di vista delle funzionalità, il Wave vanta l'adozione della tecnologia DSP per garantire un'elevata qualità del suono, oltre a un design del microfono studiato per ridurre le interferenze dovute al vento. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4103 voti)
Leggi i commenti (26)
Occorre dire che, una volta indossato l'auricolare, il microfono non si trova nelle immediate vicinanze della bocca: non si può quindi pensare di sussurrare e riuscire anche a farsi sentire dal proprio interlocutore. A parte questo inconveniente, comune peraltro a tutti gli auricolari Bluetooth, la ricezione è molto buona.

Il Wave si connette al telefono tramite il protocollo Bluetooth 2.1 con EDR ed eSCO. Anzi, la sua particolarità è la capacità di potersi collegare a due diversi dispositivi contemporaneamente tramite la tecnologia chiamata MultiUse, evitando così la necessità di ripetere la procedura di accoppiamento per passare da un apparecchio all'altro: in questo modo è possibile utilizzare l'auricolare con due cellulari (ma anche, per esempio, con un computer con supporto Bluetooth).

La trasmissione tra cellulare e auricolare è inoltre protetta con un sistema crittografico a 128 bit.

La batteria integrata consente di arrivare fino a 6 ore di autonomia in conversazione e fino a 8 giorni in standby; per la ricarica è fornito un apposito caricabatterie.

Sul corpo dell'auricolare, oltre al pulsante di accensione e spegnimento, sono poi presenti il tasto di regolazione del volume e due led: uno indica la presenza della connessione Bluetooth, l'altro lo stato di carica della batteria.

Il tasto che permette di ricevere (o rifiutare) le chiamate in arrivo e di porvi fine è integrato nel microfono.

Il Wave comunica con l'utente anche attraverso due messaggi vocali: quando l'autonomia scende a 30 minuti una voce avvisa del prossimo scaricarsi della batteria, e se l'accoppiamento con il cellulare è andato a buon fine la stessa voce lo conferma dicendo "Connected".

Le chiamate in arrivo sul cellulare vengono automaticamente trasferite all'auricolare, che riprodurrà una melodia. L'utilizzo del protocollo Bluetooth impone che non vi sia troppa distanza tra telefono e auricolare (nominalmente) 10 metri, né grossi ostacoli tra essi, pena la presenza di disturbi durante la conversazione.

In base alle funzionalità del telefono è poi possibile effettuare chiamate vocali, gestire gli avvisi di chiamata e mettere le chiamate in attesa.

Nella confezione, oltre al Wave e al caricabatterie, sono presenti la guida rapida, un cuscinetto eargel aggiuntivo più grande di quello standard, così da permettere a ognuno di scegliere la soluzione più confortevole per le proprie orecchie, e due protezioni antivento per il microfono.

JABRA WAVE
Prezzo Euro 69,99 (IVA inclusa)
Pro Peso contenuto, comodo da indossare, buona qualità audio, autonomia elevata, accoppiamento contemporaneo con due dispositivi
Contro Non devono esserci ostacoli significativi tra auricolare e telefono
Funzionalità 4.5
Documentazione e facilità d'uso 5
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4.5

Il Jabra Wave si dimostra efficiente e in grado di garantire una buona qualità delle conversazioni; l'utilizzo è semplice e immediato; infine, il design e il peso contenuto fanno sì che lo si possa indossare anche per molto tempo senza provare fastidio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Con questo link il problema del sudore non c'e', ci sono andato diverse volte in palestra e telefonavo mentre sudavo, funziona ancora dopo 2 anni e mezzo. Ciao!
7-11-2012 01:14

{Vittorio}
Io lo uso da un po' e' ottimo ma... eh si', c'e' un "ma": Se stai sudando e le gocce di sudore colano dai capelli sull'orecchio, riescono a penetrar nel dispositivo ed e' una catastrofe. Ho dovuto aprirlo e inondarlo con disossidante, poi acqua distillata e infine asciugare con phon. la faccenda del sudore, credetemi, e' una... Leggi tutto
6-11-2012 07:47

{Raffaele}
Ma la batteria è accessibile e si può sostituire una volta esaurita o in condizioni di emergenza? Oppure è come tutti gli auricolari "usa e getta" da pochi euri che hanno batteria integrata e non sostituibile?
28-3-2011 13:13

Io per l'auto ho risolto con il vivavoce (direttamente integrato nell'autoradio), ma per il casco la vedo dura con questo...
14-3-2011 12:23

Interessante.. ho provato un congegno simile, più economico, ma ho avuto problemi con la molletta di plastica che dovrebbe agganciarsi all'orecchio. Si è subito staccata ed è andata persa. Questo almeno ha un corpo unico e non dovrebbero esserci incidenti simili. Sarebbe interessante conoscere la sua portabilità sotto un casco da... Leggi tutto
12-3-2011 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3103 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics