Se l'iPad 2 tende a ingiallire

Lo schermo del tablet di Apple sembra difettoso: macchie gialle e "fughe" di luce scontentano gli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2011]

iPad schermo ingiallisce fuga luce light leak

Ora che alcune centinaia di migliaia di utenti hanno tra le mani un iPad 2 emergono i primi problemi.

In particolare nei forum ufficiali di Apple stanno apparendo le segnalazioni di due anomalie scoperte da diversi utenti nel proprio tablet.

La prima sembra analoga a quella denunciata subito dopo il lancio dell'iPhone 4: pare che ci siano alcune macchie giallastre sullo schermo, proprio come allora.

Se la causa fosse la stessa, il problema si risolverebbe da solo nel giro di una settimana circa: il responsabile sarebbe l'adesivo utilizzato per incollare il pannello dello schermo, non ancora completamente asciutto.

Il secondo problema pare invece più serio: diversi utenti segnalano infatti la presenza di piccoli fasci luminosi che fuoriescono da almeno un bordo dello schermo. L'effetto è ovviamente più visibile quando si guarda un film con molte scene scure, che in questo modo vengono disturbate dalla luminosità.

Al momento Apple non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale.

Qui sotto, un video che mostra il problema della luminosità ai bordi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Questo succede a voler per forza sopravvivere una tecnologia che ha sempre fatto schifo, gli LCD! La luce sui bordi è NORMALE, la retroilluminazione LED dei nuovi LCD, NON SI CHIAMA forse EDGE??? é ovvio che vicino alla sorgente c'è più luce! la soluzione di tutti i mali si chiama OLED, ma le industrie vogliono prima mungerci bene... Leggi tutto
18-3-2011 14:25

Se i soldi che gli hai dato per pagarlo erano veri... secondo me dovrebbero darti un prodotto che funziona alla perfezione se fossero onesti. Io lo porterei in assistenza. :wink: Leggi tutto
17-3-2011 06:31

La quantità è, sovente, inversamente proporzionale alla qualità :wink: Leggi tutto
16-3-2011 11:12

Sono errori che possono succedere ma su prodotti di quel genere e di quel costo sarebbe meglio farci più attenzione :D non sembra si tratti di pochi esemplari. Dovevano frenare l'entusiasmo di farlo uscire presto è vero.
16-3-2011 02:15

Con il boom dei prodotti Apple la mela si è trovata ad affrontare quello che Microsoft ha da più o meno sempre affrontato: creare prodotti per tutti ed in tempi brevi. I risultati son quelli che sono... P.S: Questa è l' opinione di una mia professoressa e la condivido pienamente. Questo capita anche con il mio nuovissimo Ipod, dovrei... Leggi tutto
15-3-2011 21:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics