Telecom, Luca Luciani indagato per le Sim false

Il futuro direttore generale di Telecom in America Latina è appena stato scelto e la magistratura già indaga su di lui.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2011]

Luca Luciani indagato SIM false Telecom Italia

Poteva non sapere? Poteva non sapere di 5 milioni e mezzo di Sim Tim attivate ma con traffico inesistente e intestate spesso a nomi di fantasia come Pippo o Paperino o ad anziani pensionati che avrebbero dovuto avere almeno 200 telefonini per utilizzarle tutte?

È possibile che non se ne sia mai accorto e abbia distribuito così premi e bonus a rivenditori e a manager Tim per queste strabilianti performance?

È possibile che non ne sapesse niente Tronchetti Provera, carismatico presidente di Telecom Italia troppo impegnato nel côtè mondano e nelle regate, oppure Riccardo Ruggiero, ex amministratore delegato di Telecom, sia pure indagato dalla magistratura? E Luca Luciani, responsabile diretto della telefonia mobile e ritenuto un brillante manager proprio per quei risultati, poteva essere davvero all'oscuro di tutto?

È questo ciò che dovrà appurare la magistratura milanese che indaga - è ufficiale - proprio su Luca Luciani il quale, secondo un accordo appena benedetto da Mediobanca e Generali, dovrebbe essere eletto componente del consiglio di amministrazione di Telecom e responsabile con pieni poteri delle attività di Telecom Italia in America Latina.

Ora, se Tronchetti e Ruggiero sono ormai fuori da Telecom, Luciani c'è dentro fino al collo, sebbene l'ingresso in CDA possa essere sospeso fino al doveroso chiarimento giudiziario, mentre la delega per l'America Latina gli verrebbe confermata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{INeuropa}
TIM sala bim Leggi tutto
18-3-2011 09:45

Ed un modus vivendi e di pensiero che sta diventando sempre più forte e prepotente in questa cosiddetta IIa Repubblica. Mi fa pensare ad una vignetta di Altan di inizio anni '80 che diceva "Abbiamo ritrovato il coraggio di dirlo forte: Porco è Bello!" che mi sembra sempre molto attuale. Leggi tutto
16-3-2011 18:58

Infatti, per anni ci siamo fatti grasse risate raccontandoci le barzelette sui dipendenti pubblici, ma in realtà fra pubblico e privato non c'è poi questa grande differenza, specie quando si parla di grandi aziende, dove il controllo è labile e per i topi è più facile ballare: io credo che il problema sia insito nella nostra stessa... Leggi tutto
16-3-2011 09:29

Straquoto!!!! E mi sto rendendo sempre più conto che queste considerazioni valgono in tante aziende e a tutti i livelli. Poi ci domandiamo perchè questo paese va a catafascio e non si risolleva, c...o la risposta ce l'abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni se solo la vogliamo capire. :blackhumour: Leggi tutto
15-3-2011 23:48

Vedi, è evidente che il personaggio non possa che suscitare facile ironia, ma la cosa che mi fa letteralmente imbufalire è che proprio grazie alla sua manifesta incompetenza che ha fatto carriera, perché è così che funziona l'Itaglia: non si ricevono riconoscimenti perché si è ligi al dovere, professionalmente corretti e preparati, ma... Leggi tutto
15-3-2011 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1560 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics