Gianfranco Lanci dà l'addio a Acer

Il CEO lascia per divergenze con il consiglio di amministrazione. Per l'azienda inizia un periodo di "riaggiustamento".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2011]

Gianfranco Lanci lascia Acer divergenze CdA

Dal 2008 a oggi, Gianfranco Lanci è stato amministratore delegato di Acer.

Ora non è più così: Lanci ha rassegnato le proprie dimissioni con effetto immediato, lasciando ad interim il proprio incarico di CEO a J.T. Wang, attuale presidente.

La notizia ha sorpreso il mondo dell'informatica e la Borsa, dove le azioni di Acer hanno perso il 17% anche a seguito dell'annuncio circa i risultati attesi per il primo trimestre, che saranno inferiori alle previsioni degli analisti. Né è prevista una sostanziale risalita nel secondo.

Il motivo dell'addio di Lanci, giunto all'azienda taiwanese da Texas Instruments nel 2007, è da cercarsi in divergenze insanabili con il Consiglio di Amministrazione circa le strategie decise dall'ormai ex amministratore delegato.

Consiglio e amministratore si trovavano su posizioni opposte in merito a praticamente tutto: piani di espansione dell'azienda, progetti di sviluppo, rapporto con i clienti, posizionamento del marchio. Di qui la decisione di lasciare.

Wang ha dichiarato che ora per Acer inizierà un periodo di "riaggiustamento" ma ha anche ribadito il fatto che "il PC resta al centro del nostro business. Abbiamo fondamenta solide e continueremo ad espanderci, in particolare nel segmento dei personal computer. In aggiunta stiamo entrando nel nuovo mercato dei dispositivi mobile, dove investiremo con cautela con l'obiettivo di essere presto tra i protagonisti di riferimento".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Gianfranco}
x carobeppe: Tutto giusto quello che dici è vecchio il compiuter ha più di dieci anni però c'è un piccolo neon che non conosci. Tu evidentemente a quel tempo non avevi un portatile acer la cosa in questione si è disfatta dopo pochi mesi, l'ho mandato all'assistenza a milano ed è stata sostituita a distanza di mesi la cosa si è ripetuta... Leggi tutto
4-4-2011 13:09

Si', comunque era anche alla guida di Acer Italia da almeno 10 anni, forse piu'. edit: dal 1997 Leggi tutto
4-4-2011 11:48

Stiamo confondendo capre e cavoli. La persona che lascia acer era CEO dal 2008. Il portatile di cui parli, acquistato in lire, è quindi sicuramente più vecchio del 2002 (tanto più che mi risulta essere un celeron 400 MHz). Un portatile di 9 anni è normale che caschi a pezzi, è plastica, si sbriciola si... Leggi tutto
4-4-2011 10:21

{Gianfarnco}
ACER no buono. Anche questo finalmente fuori. E' stato stipendiato per una decina di anni da acer . Ma mi chiedo se uno qualsiasi ti manda una raccomandata con ricevuta di ritorno e questo è un cliente che ha comperato un compiuter del valore di quattro milioni di allora e dico quattro milioni di lire, capisco che tu personalmente non... Leggi tutto
4-4-2011 00:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (442 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics