Microsoft e Toyota portano Win Azure sulle auto

L'accordo tra le due aziende trasformerà i veicoli di domani in "terminali IT".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2011]

Accordo Microsoft Toyota Windows Azure

"Un passo importante per lo sviluppo della futura mobilità sostenibile e della gestione dell'energia per i nostri clienti in tutto il mondo": così il presidente di Toyota ha salutato l'accordo di partnership con Microsoft appena concluso.

Grazie a un investimento di un miliardo di yen (più di 8 milioni di euro), la divisione Media Service di Toyota svilupperà nuove tecnologie, con cui equipaggiare i veicoli dell'azienda giapponese, basate su Windows Azure.

Saranno dunque le tecnologie di Microsoft a portare il cloud computing anche sulle automobili, con applicazioni e servizi che arriveranno sui veicoli elettrici già nel 2012.

L'obiettivo a lungo termine è però ancora più ambizioso: entro il 2015 dovrà nascere una piattaforma cloud che fornisca servizi telematici avanzati grazie anche all'attività della smart grid di Toyota, che permetterà di collegare tra loro le auto, le abitazioni e le persone.

Il software di Microsoft si occuperà di gestire il consumo di energia dell'auto e fornirà i servizi GPS, multimediali e di telecomunicazione.

Il presidente di Toyota ha riassunto tutto ciò in un'unica frase: "Toyota vuole rendere i propri veicoli dei terminali IT", che un giorno potranno anche essere controllati dallo smartphone - con Windows Phone - per gestire da remoto l'apertura, l'accensione, l'aria condizionata e ogni altro aspetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Faccio già a meno di telefonino, bancomat e carta di credito, per il resto ci si può attrezzare da soli... e ti garantisco che la qualità della vita ne risulta enormemente migliorata... Leggi tutto
14-4-2011 12:20

Mi dispiace che la tua esistenza sia così angosciosa, e poi chissà che vita senza telefonino, senza bancomat, carta di credito, senza luce, gas ed acqua in casa (non avessero a sapere che ti nutri e ti lavi)... :shock:
14-4-2011 12:17

Bei progetti... solo progetti, niente di più. Come tanti altri, che sono stati abbandonati o rimandati di 50 anni, ma che intanto hanno servito bene la funzione principale: far abboccare la gente... Se qualcosa va in porto è a nostre spese, con tutti quelli che ci mangiano, per poi accorgersi che in fondo non è cambiato un caspio e... Leggi tutto
14-4-2011 10:14

Forse ti sei perso un articolo di qualche tempo fa in cui si parlava dell'interazione fra veicolo e segnaletica stradale o l'ultimo progetto europeo sulla viabilità. Piuttosto, spiegaci tu quali oscuri e diabolici piani di controllo delle masse hai scoperto, sono proprio curioso... :roll:
14-4-2011 09:44

Forse puoi illustrarceli tu questi fantomatici benefici in termini di sicurezza... Inoltre, gli ottimi risultati sono sicuramente quelli ottenuti dalla Fiat naturalmente, non tanto dagli automobilisti, che specialmente con auto Fiat si trovano a pagare bei soldoni per i mille problemi causati da questa utilissima tecnologia. Leggi tutto
14-4-2011 09:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1973 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics