Microsoft e Toyota portano Win Azure sulle auto

L'accordo tra le due aziende trasformerà i veicoli di domani in "terminali IT".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2011]

Accordo Microsoft Toyota Windows Azure

"Un passo importante per lo sviluppo della futura mobilità sostenibile e della gestione dell'energia per i nostri clienti in tutto il mondo": così il presidente di Toyota ha salutato l'accordo di partnership con Microsoft appena concluso.

Grazie a un investimento di un miliardo di yen (più di 8 milioni di euro), la divisione Media Service di Toyota svilupperà nuove tecnologie, con cui equipaggiare i veicoli dell'azienda giapponese, basate su Windows Azure.

Saranno dunque le tecnologie di Microsoft a portare il cloud computing anche sulle automobili, con applicazioni e servizi che arriveranno sui veicoli elettrici già nel 2012.

L'obiettivo a lungo termine è però ancora più ambizioso: entro il 2015 dovrà nascere una piattaforma cloud che fornisca servizi telematici avanzati grazie anche all'attività della smart grid di Toyota, che permetterà di collegare tra loro le auto, le abitazioni e le persone.

Il software di Microsoft si occuperà di gestire il consumo di energia dell'auto e fornirà i servizi GPS, multimediali e di telecomunicazione.

Il presidente di Toyota ha riassunto tutto ciò in un'unica frase: "Toyota vuole rendere i propri veicoli dei terminali IT", che un giorno potranno anche essere controllati dallo smartphone - con Windows Phone - per gestire da remoto l'apertura, l'accensione, l'aria condizionata e ogni altro aspetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Faccio già a meno di telefonino, bancomat e carta di credito, per il resto ci si può attrezzare da soli... e ti garantisco che la qualità della vita ne risulta enormemente migliorata... Leggi tutto
14-4-2011 12:20

Mi dispiace che la tua esistenza sia così angosciosa, e poi chissà che vita senza telefonino, senza bancomat, carta di credito, senza luce, gas ed acqua in casa (non avessero a sapere che ti nutri e ti lavi)... :shock:
14-4-2011 12:17

Bei progetti... solo progetti, niente di più. Come tanti altri, che sono stati abbandonati o rimandati di 50 anni, ma che intanto hanno servito bene la funzione principale: far abboccare la gente... Se qualcosa va in porto è a nostre spese, con tutti quelli che ci mangiano, per poi accorgersi che in fondo non è cambiato un caspio e... Leggi tutto
14-4-2011 10:14

Forse ti sei perso un articolo di qualche tempo fa in cui si parlava dell'interazione fra veicolo e segnaletica stradale o l'ultimo progetto europeo sulla viabilità. Piuttosto, spiegaci tu quali oscuri e diabolici piani di controllo delle masse hai scoperto, sono proprio curioso... :roll:
14-4-2011 09:44

Forse puoi illustrarceli tu questi fantomatici benefici in termini di sicurezza... Inoltre, gli ottimi risultati sono sicuramente quelli ottenuti dalla Fiat naturalmente, non tanto dagli automobilisti, che specialmente con auto Fiat si trovano a pagare bei soldoni per i mille problemi causati da questa utilissima tecnologia. Leggi tutto
14-4-2011 09:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics