Apple brevetta il display ibrido

Unisce il meglio degli LCD e degli schermi e-ink, fondendo e-book reader e tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2011]

Apple display ibrido LCD e-ink

Un giorno la necessità di scegliere tra un display LCD e un display e-ink scomparirà: in un solo prodotto saranno unite le caratteristiche di entrambi.

A prometterlo è uno degli ultimi brevetti registrati da Apple, quello intitolato Systems and Methods for Switching Between an Electronic Paper Display and a Video Display.

Se realizzato, unirebbe il meglio dei due mondi. Gli LCD permettono di ottenere una vasta gamma di colori e di riprodurre i video in modo fluido ma sono inutilizzabili all'aperto con la luce diretta del Sole.

Invece gli schermi e-ink non necessitano di retroilluminazione, funzionano benissimo anche all'aperto ma non sono adatti alla riproduzione di video, e limitano drasticamente i colori visualizzabili.

Apple ha così pensato di sovrapporre - in un tablet, per esempio - un display e-ink a un display LCD, terminando quindi la pila con una superficie sensibile al tocco, abbinando il tutto con un sistema in grado di capire quale sia il dispositivo di visualizzazione più adatto da utilizzare in base ai contenuti visualizzati.

Quando serve l'e-ink, perché per esempio si sta usando il tablet per leggere un libro, allora lo schermo LCD non visualizza alcunché; quando invece si vuole guardare un film, il display e-ink permette di guardare il video riprodotto dallo schermo sottostante.

Inoltre, stando al brevetto, sarebbe anche possibile utilizzare i due sistemi in contemporanea per porzioni diverse della superficie di visualizzazione.

Chiaramente l'assegnazione del brevetto non comporta necessariamente una rapida realizzazione dell'idea; fa però intuire quale sia la direzione in cui Apple intende muoversi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

esistono già in commercio device android con sistemi analoghi. In primis NotionInk....
12-4-2011 08:53

Oh bravi, almeno il primo passo c'è! Spero che venga presto realizzato! E pensare che non molto tempo fa sono stato preso per il culo proprio su questo forum perchè ho ipotizzato uno schermo del genere... è la mia rivincita :P
12-4-2011 08:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1113 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics