Apple brevetta il display ibrido

Unisce il meglio degli LCD e degli schermi e-ink, fondendo e-book reader e tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2011]

Apple display ibrido LCD e-ink

Un giorno la necessità di scegliere tra un display LCD e un display e-ink scomparirà: in un solo prodotto saranno unite le caratteristiche di entrambi.

A prometterlo è uno degli ultimi brevetti registrati da Apple, quello intitolato Systems and Methods for Switching Between an Electronic Paper Display and a Video Display.

Se realizzato, unirebbe il meglio dei due mondi. Gli LCD permettono di ottenere una vasta gamma di colori e di riprodurre i video in modo fluido ma sono inutilizzabili all'aperto con la luce diretta del Sole.

Invece gli schermi e-ink non necessitano di retroilluminazione, funzionano benissimo anche all'aperto ma non sono adatti alla riproduzione di video, e limitano drasticamente i colori visualizzabili.

Apple ha così pensato di sovrapporre - in un tablet, per esempio - un display e-ink a un display LCD, terminando quindi la pila con una superficie sensibile al tocco, abbinando il tutto con un sistema in grado di capire quale sia il dispositivo di visualizzazione più adatto da utilizzare in base ai contenuti visualizzati.

Quando serve l'e-ink, perché per esempio si sta usando il tablet per leggere un libro, allora lo schermo LCD non visualizza alcunché; quando invece si vuole guardare un film, il display e-ink permette di guardare il video riprodotto dallo schermo sottostante.

Inoltre, stando al brevetto, sarebbe anche possibile utilizzare i due sistemi in contemporanea per porzioni diverse della superficie di visualizzazione.

Chiaramente l'assegnazione del brevetto non comporta necessariamente una rapida realizzazione dell'idea; fa però intuire quale sia la direzione in cui Apple intende muoversi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

esistono già in commercio device android con sistemi analoghi. In primis NotionInk....
12-4-2011 08:53

Oh bravi, almeno il primo passo c'è! Spero che venga presto realizzato! E pensare che non molto tempo fa sono stato preso per il culo proprio su questo forum perchè ho ipotizzato uno schermo del genere... è la mia rivincita :P
12-4-2011 08:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1683 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics