Obama inizia la campagna elettorale da Facebook

Il presidente USA incontra Mark Zuckerberg e promette che... gli farà pagare più tasse. E scherza anche sul CEO di Facebook in giacca e cravatta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2011]

Obama Facebook Zuckerberg campagna elettorale

Come aveva promesso, il presidente degli USA Barack Obama si è recato ieri in visita alla sede centrale di Facebook, a Palo Alto, per dare il via alla campagna elettorale in vista delle elezioni del 2012.

Obama è stato accolto da Mark Zuckerberg, che si comprensibilmente dichiarato un po' nervoso - "Non capita tutti i giorni di incontrare il presidente degli Stati Uniti" ha spiegato - per l'occasione vestito con giacca e cravatta.

L'atmosfera è subito diventata studiatamente informale: sia il presidente che il CEO di Facebook hanno levato le giacche, mostrandosi a proprio agio, e così Obama ha avuto modo di affrontare i temi preparati per l'incontro e rispondere alle domande selezionate che nei giorni scorsi gli erano state inviate.

Centro dell'intervento è stata la grave situazione del deficit americano, stimato per l'anno fiscale in corso come pari a 1,4 bilioni (1.400 miliardi) di dollari, che conta di risolvere tagliando le spese e aumentando le tasse per i più ricchi.

"Questo significa far pagare di più a quelli come te, Mark, ma so che non ti dispiace" ha poi detto Barack Obama rivolto al proprio ospite, il quale ha confermato che "Non ci sono problemi".

Terminato l'incontro, il presidente americano è volato a San Francisco per un evento di raccolta fondi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Scusate, ma barzellette ne ha raccontate? No, perché se no non c'è paragone col nostro premier, lui si che mi fa scompisciare... :dho:
26-4-2011 10:52

Temo per lui che vincere le seconde sarà un pò più difficile anche dimostra che con i mezzi comunicativi se la cava ancora piuttosto bene. E non denigrate troppo le capacità del nostro caro Cav.B. che, con altri mezzi di rinc.......mento di massa, sono trent'anni che dimostra di saperci fare piuttosto bene e sono quasi venti che tiene in... Leggi tutto
24-4-2011 16:29

come il "nostro" presidente del consiglio :lol: se google è gogol, facebook cosa sarà.. :roll: Leggi tutto
21-4-2011 17:46

indubbiamente Obama sa padroneggiare il mezzo comunicativo E alle prime elezioni è stata indubbiamente una arma vincente
21-4-2011 16:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics