Il final countdown per Windows XP

Il giorno dell'esecuzione di XP si sta avvicinando: Microsoft regala un gadget per fare il conto alla rovescia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2011]

Windows XP Countdown

Microsoft non ne deve potere proprio più: è così ansiosa di sbarazzarsi di Windows XP che ha pensato bene di rilasciare un conto alla rovescia - una sorta di memento mori - che segnala i giorni mancanti alla fine del supporto all'anziano sistema.

Il Windows XP End of Support Countdown Gadget è, per l'appunto, un gadget per il desktop: ciò comporta ovviamente che gli unici a potersi godere il final countdown di XP (che non ha nemmeno la musica degli Europe come sottofondo) siano gli utenti di Windows Vista o Windows 7, ossia coloro che hanno già risolto - più o meno brillantemente - il problema dell'aggiornamento.

Perché un utente di Windows 7 debba avere sul proprio desktop un gadget che gli ricordi quanto tempo manca all'esecuzione di Windows XP è obiettivamente un po' misterioso, ma forse Microsoft spera di convincere, spaventandoli, coloro che magari hanno due o tre computer e non li hanno ancora aggiornati tutti.

Il supporto esteso a Windows XP terminerà nel 2014: fino ad allora il sistema continuerà a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza ma non potrà godere delle novità come Internet Explorer 9 o l'ultima versione di Windows Media Player.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

sì... hai ragione... fonchè fa gli utili va bene così. anzi a questo punton tmi viene un dubbio: non è che fa utili proprio perchè fa così?
25-4-2011 23:50

mah, al massimo può complicarla agli utenti...a se stessa no, cerca gli utili Leggi tutto
25-4-2011 14:02

a leggere certi post sembra che il PC sia una cosa per soli professionisti... io da buon utonto che NON VUOLE CAPIRCI NULLA DI SISTEMI OPERATIVI e soprattutto non ritiene necesaario che tutti ne sappiano ho optato per ubuntu. Certo mi mancano alcune cose ma a giudicare da quello che leggo anche in questa discussione anche ad avere una... Leggi tutto
25-4-2011 08:13

Se vuoi un mio parere un Linux (che è già Server, Seven no) con XP in virtual. Ciao Leggi tutto
24-4-2011 21:19

Ho xp su seven professional, su un'altro computer XP professional, non capisco la necessità di aggiornare quel vecchio computer. ho pure Vista in dual boot sul seven professional è solo un po' più lento rispetto a seven. paragonandoli sono giunto alla conclusione che seven professional con xp virtualizzato è una fregatura, una cosa... Leggi tutto
24-4-2011 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1166 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics