Il final countdown per Windows XP

Il giorno dell'esecuzione di XP si sta avvicinando: Microsoft regala un gadget per fare il conto alla rovescia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2011]

Windows XP Countdown

Microsoft non ne deve potere proprio più: è così ansiosa di sbarazzarsi di Windows XP che ha pensato bene di rilasciare un conto alla rovescia - una sorta di memento mori - che segnala i giorni mancanti alla fine del supporto all'anziano sistema.

Il Windows XP End of Support Countdown Gadget è, per l'appunto, un gadget per il desktop: ciò comporta ovviamente che gli unici a potersi godere il final countdown di XP (che non ha nemmeno la musica degli Europe come sottofondo) siano gli utenti di Windows Vista o Windows 7, ossia coloro che hanno già risolto - più o meno brillantemente - il problema dell'aggiornamento.

Perché un utente di Windows 7 debba avere sul proprio desktop un gadget che gli ricordi quanto tempo manca all'esecuzione di Windows XP è obiettivamente un po' misterioso, ma forse Microsoft spera di convincere, spaventandoli, coloro che magari hanno due o tre computer e non li hanno ancora aggiornati tutti.

Il supporto esteso a Windows XP terminerà nel 2014: fino ad allora il sistema continuerà a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza ma non potrà godere delle novità come Internet Explorer 9 o l'ultima versione di Windows Media Player.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

sì... hai ragione... fonchè fa gli utili va bene così. anzi a questo punton tmi viene un dubbio: non è che fa utili proprio perchè fa così?
25-4-2011 23:50

mah, al massimo può complicarla agli utenti...a se stessa no, cerca gli utili Leggi tutto
25-4-2011 14:02

a leggere certi post sembra che il PC sia una cosa per soli professionisti... io da buon utonto che NON VUOLE CAPIRCI NULLA DI SISTEMI OPERATIVI e soprattutto non ritiene necesaario che tutti ne sappiano ho optato per ubuntu. Certo mi mancano alcune cose ma a giudicare da quello che leggo anche in questa discussione anche ad avere una... Leggi tutto
25-4-2011 08:13

Se vuoi un mio parere un Linux (che è già Server, Seven no) con XP in virtual. Ciao Leggi tutto
24-4-2011 21:19

Ho xp su seven professional, su un'altro computer XP professional, non capisco la necessità di aggiornare quel vecchio computer. ho pure Vista in dual boot sul seven professional è solo un po' più lento rispetto a seven. paragonandoli sono giunto alla conclusione che seven professional con xp virtualizzato è una fregatura, una cosa... Leggi tutto
24-4-2011 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics