Morto il padre del CD e della Playstation

Norio Ohga, ex presidente ed ex CEO di Sony, aveva 81 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2011]

Morto Norio Ohga padre CD Playstation ceo Sony

Aveva 81 anni Norio Ohga, presidente di Sony dal 1982 al 1985: la sua passione per la musica lo spinse a trovare un sistema di registrazione migliore di quelli magnetici in uso negli anni 70, ideando una soluzione ottica che poi divenne il Compact Disc.

A Ohga, che nel 1989 divenne CEO di Sony e guidò l'acquisizione di Columbia Pictures, si deve anche l'ispirazione per il lancio nel settore dei videogiochi con la console Playstation.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Beh, in effetti avevano già migliorato il supporto ottico (Super Audio CD) e Sony guarda caso è uno dei pochi produttori consumer che ancora crede in questo formato.
28-4-2011 08:43

Un vero genio! Ricordo una sua intervista di molti molti anni fa, quando alla domanda se pensava che si potesse migliorare il CD, lui rispose che, in futuro, si sarebbe arrivati ad ascoltare musica senza un supporto fisico che giri o che subisca dell'attrito. Be', in un certo qual modo, adesso già abbiamo le cosidette memorie solide e... Leggi tutto
27-4-2011 17:55

Dispiace veramente, è stata una persona che ha dato molto allo sviluppo della tecnologia in ambito audio/video e ludico. :(
27-4-2011 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5758 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics