Il meglio dall'Olimpo Informatico

Donne e batterie auto. Javascript ed espressioni regolari. Virtualbox. Facebook e privacy. Icone scomparse. Disinstallare Ubuntu. Programmi indispensabili. Posta elettronica, croce e delizia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2011]

Easy Start, la soluzione ideale per noi DONNE automunite
Sembra un'ottima trovata per ovviare al problema della batteria dell'auto scarica. Ma le perplessità ci sono, e non sono poche.

Javascript, ASCII ed espressioni regolari
Le espressioni regolari sono utili e potenti, bisogna sapere come utilizzarle.

Virtualbox e macchine virtuali
Che cosa fare se non si riesce ad aprire più di una macchina virtuale alla volta?

Impostazioni privacy di Facebook
Come evitare che gli estranei leggano tutto di noi.

Scomparsa icone, programmi e task manager
Accendendo il Pc comparivano solo le icone Risorse del computer e Cestino.

Disinstallare Ubuntu e tornare a Windows 7
Se il disco sembra più piccolo di prima, forse è rimasta qualche partizione che Windows non riesce a vedere.

I programmi che non possono mancare sul PC
Dai software di protezioni a quelli per la manutenzione, diamo un'occhiata ai software indispensabili che proprio non devono mancare su qualunque PC.

La posta elettronica, croce e delizia
C'è chi cestina tutto subito per proteggere la privacy e chi tiene annate intere di email.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6195 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics