Il cellulare a idrogeno è di Samsung

Arriverà nel 2010 e per ricaricarsi avrà bisogno soltanto di un po' di acqua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2008]

Il cellulare a idrogeno è di Samsung

Samsung batte in velocità Motorola per la creazione del primo cellulare alimentato a idrogeno che per ricaricarsi ha bisogno soltanto di un po' d'acqua.

Presentato da Oh Yong-soo, vicepresidente del centro di ricerche di Samsung Electro-Mechanics, dovrebbe apparire sul mercato entro il 2010.

"Quando il dispositivo è acceso, il metallo e l'acqua nel telefono reagiscono per produre gas idrogeno; il gas poi riempie le celle di combustibile dove reagisce con l'ossigeno nell'aria per generare corrente": questa è per ora l'unica e non molto dettagliata spiegazione del funzionamento rilasciata da Oh Yong-soo.

Il cellulare a idrogeno avrà un'autonomia di 10 ore di uso continuativo, o di 5 giorni calcolando un uso quotidiano normale. I primi dispositivi avranno delle cartucce da sostituire, mentre i modelli successivi "avranno soltanto bisogno di essere riempiti d'acqua".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

sarebbero spettacolari!! (patito di auto, ndr) Leggi tutto
5-5-2008 14:33

Leggi tutto
2-5-2008 16:14

{Giambattista}
Ma chi sarebbe questo Oh Yong-Soo, uno de "le ultime parole famose"? Pubblicate il video dell'annuncio: son sicuro che é meglio di quello di Luca Luciani. E ci vediamo (speriamo) nel 2010, l'anno degli asini che volano.
2-5-2008 16:09

idrogeno + ossigeno = acqua + energia Leggi tutto
30-4-2008 10:14

evvai altro spreco di acqua ma si è bello vedere il nostro cell caricato con l'acqua mentre i bambini in africa devono morire di sete e bere acqua sporca di terreno, le multinazionali stanno superando anche hitler ( a confronto era una crocerossina) cmq vaaaai con lo spreco di acqua, perche non li facciamo a carbone?? anzi perche non a... Leggi tutto
30-4-2008 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (542 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics