Il cellulare a idrogeno è di Samsung

Arriverà nel 2010 e per ricaricarsi avrà bisogno soltanto di un po' di acqua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2008]

Il cellulare a idrogeno è di Samsung

Samsung batte in velocità Motorola per la creazione del primo cellulare alimentato a idrogeno che per ricaricarsi ha bisogno soltanto di un po' d'acqua.

Presentato da Oh Yong-soo, vicepresidente del centro di ricerche di Samsung Electro-Mechanics, dovrebbe apparire sul mercato entro il 2010.

"Quando il dispositivo è acceso, il metallo e l'acqua nel telefono reagiscono per produre gas idrogeno; il gas poi riempie le celle di combustibile dove reagisce con l'ossigeno nell'aria per generare corrente": questa è per ora l'unica e non molto dettagliata spiegazione del funzionamento rilasciata da Oh Yong-soo.

Il cellulare a idrogeno avrà un'autonomia di 10 ore di uso continuativo, o di 5 giorni calcolando un uso quotidiano normale. I primi dispositivi avranno delle cartucce da sostituire, mentre i modelli successivi "avranno soltanto bisogno di essere riempiti d'acqua".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

sarebbero spettacolari!! (patito di auto, ndr) Leggi tutto
5-5-2008 14:33

Leggi tutto
2-5-2008 16:14

{Giambattista}
Ma chi sarebbe questo Oh Yong-Soo, uno de "le ultime parole famose"? Pubblicate il video dell'annuncio: son sicuro che é meglio di quello di Luca Luciani. E ci vediamo (speriamo) nel 2010, l'anno degli asini che volano.
2-5-2008 16:09

idrogeno + ossigeno = acqua + energia Leggi tutto
30-4-2008 10:14

evvai altro spreco di acqua ma si è bello vedere il nostro cell caricato con l'acqua mentre i bambini in africa devono morire di sete e bere acqua sporca di terreno, le multinazionali stanno superando anche hitler ( a confronto era una crocerossina) cmq vaaaai con lo spreco di acqua, perche non li facciamo a carbone?? anzi perche non a... Leggi tutto
30-4-2008 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics