Il cellulare a idrogeno è di Samsung

Arriverà nel 2010 e per ricaricarsi avrà bisogno soltanto di un po' di acqua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2008]

Il cellulare a idrogeno è di Samsung

Samsung batte in velocità Motorola per la creazione del primo cellulare alimentato a idrogeno che per ricaricarsi ha bisogno soltanto di un po' d'acqua.

Presentato da Oh Yong-soo, vicepresidente del centro di ricerche di Samsung Electro-Mechanics, dovrebbe apparire sul mercato entro il 2010.

"Quando il dispositivo è acceso, il metallo e l'acqua nel telefono reagiscono per produre gas idrogeno; il gas poi riempie le celle di combustibile dove reagisce con l'ossigeno nell'aria per generare corrente": questa è per ora l'unica e non molto dettagliata spiegazione del funzionamento rilasciata da Oh Yong-soo.

Il cellulare a idrogeno avrà un'autonomia di 10 ore di uso continuativo, o di 5 giorni calcolando un uso quotidiano normale. I primi dispositivi avranno delle cartucce da sostituire, mentre i modelli successivi "avranno soltanto bisogno di essere riempiti d'acqua".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

sarebbero spettacolari!! (patito di auto, ndr) Leggi tutto
5-5-2008 14:33

Leggi tutto
2-5-2008 16:14

{Giambattista}
Ma chi sarebbe questo Oh Yong-Soo, uno de "le ultime parole famose"? Pubblicate il video dell'annuncio: son sicuro che é meglio di quello di Luca Luciani. E ci vediamo (speriamo) nel 2010, l'anno degli asini che volano.
2-5-2008 16:09

idrogeno + ossigeno = acqua + energia Leggi tutto
30-4-2008 10:14

evvai altro spreco di acqua ma si è bello vedere il nostro cell caricato con l'acqua mentre i bambini in africa devono morire di sete e bere acqua sporca di terreno, le multinazionali stanno superando anche hitler ( a confronto era una crocerossina) cmq vaaaai con lo spreco di acqua, perche non li facciamo a carbone?? anzi perche non a... Leggi tutto
30-4-2008 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3175 voti)
Giugno 2025
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 giugno


web metrics