Motorola e Angstrom Power uniscono le forze dando vita al primo telefonino alimentato dall'idrogeno ottenuto scindendo molecole di acqua.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2008]
I cellulari, per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, non sempre sono visti di buon occhio: se le onde elettromagnetiche emesse sollevano preoccupazioni e vengono accusate di essere nocive, le batterie che li alimentano non godono di fama migliore.
Per sostituire le batterie attuali, un'alleanza tra Motorola e Angstrom Power ha dato vita al primo prototipo di cellulare alimentato a idrogeno.
L'idrogeno viene ottenuto facendo scindere le molecole d'acqua da un'apparecchiatura apposita, esterna al cellulare, e inserito in un contenitore di metallo idruro nel telefono.
Ancora non si sa se e quando verrà dichiarata conclusa la fase di test del cellulare a idrogeno, né sono stati rivelati particolari come l'autonomia. Tuttavia, le potenziali applicazioni di questa tecnologia sono davvero enormi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tablet e fotocamera | ||
|
mda