Nokia presenta lo smartphone placcato in oro

Il Nokia Oro è coperto in oro a 18 carati e ha degli zaffiri per i tasti menu.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2011]

Nokia Oro

«Abbiamo un gran numero di utenti che cercano prodotti con un'elevata qualità costruttiva e materiali superiori per affermare il proprio successo e stato sociale. In alcune aree, possedere questo tipo di prodotti premium è il passaporto per essere presi sul serio».

Con queste parole Nokia ha annunciato il lancio di Oro, uno smartphone nato sull'hardware del C7 ma esternamente è ricoperto in oro a 18 carati e il retro è in vera pelle.

Le caratteristiche sono esattamente quelle del C7: schermo AMOLED da 3,5 pollici, fotocamera da 8 megapixel, HSPA, Wi-Fi, A-GPs e sistema operativo Symbian.

Oltre all'oro e alla pelle, lo smartphone vanta i tasti menu in cristalli di zaffiro e un headset Bluetooth anch'esso coperto in oro.

Il prezzo di questo smartphone di lusso è di circa 800 euro, mentre l'arrivo sul mercato europeo è fissato per il terzo trimestre di quest'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Finalmente il telefonino discreto e "inosservato" che cercavo... ](*,) Diciamo che forse Nokia in questo momento dovrebbe avere altre priorità, non fosse altro per il fatto che un'azienda senza un core business sano non può permettersi di puntare sulle nicchie (peraltro piuttosto esigue, voglio ben sperare) del mercato...
3-6-2011 15:27

Inoltre, se il mercato li pretende, non vedo perchè evitare di generare posti di lavoro per produrli. Si costruiscono i rubinetti d'oro, le auto da parecchie centinaia di migliaia di euro, non vedo perchè scandalizzarsi per un telefono dal prezzo comparabile a quello di gadget elettronici analoghi che si vedono sugli scaffali dei... Leggi tutto
31-5-2011 16:28

Io trovo che sia molto utile a riconoscere i BUFFONI.
31-5-2011 11:15

Sicuramente ci sarà stata una precisa indagine di mercato che li ha portati a prendere la decisione di entrare in questo tipo di mercato... però, anche a mio giudizio, dovrebbero avere problemi più importanti di cui occuparsi e opportunità migliori da inventarsi.
30-5-2011 19:03

{Giulio}
Spero che almeno la bestia a cui hanno strappato via la "vera pelle" sia di uno dei dirigenti di Nokia e non di un animale non-umano.
28-5-2011 17:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6704 voti)
Giugno 2025
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Arriva iPadOS 26: l'Apple iPad eguaglia i PC desktop
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 giugno


web metrics