Epson spinge l'acceleratore sulle inkjet

Presentata la serie Workforce Pro per l'ufficio e per la piccola impresa, anche in versione multifunzione. Con l'obiettivo di sostituire la tecnologia laser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2011]

epson workforce pro

L'impressione che emerge dai recenti annunci di Epson alla stampa europea è che il colosso giapponese stia puntando ancora più che in passato sulle stampanti a getto d'inchiostro, anche in ambienti di lavoro che fino a oggi erano ambito esclusivo delle laser.

Con l'annuncio della nuova gamma Workforce Pro, destinata dalla micro alla piccola e media impresa, Epson sposta sensibilmente più in alto il numero di pagine stampate (mediamente) ogni mese a partire dal quale conviene l'utilizzo di una stampante laser rispetto a una inkjet. Se tale tetto normalmente è tradizionalmente fissato in circa 500 pagine/mese, Epson ambisce a spostarlo a circa 1600, tanto per il bianco e nero quanto per il colore.

Secondo Epson, infatti, chi ha tali volumi di stampa può optare per una stampante (o una multifunzione) a getto d'inchiostro - della nuova serie Workforce Pro - per minimizzare i costi rispetto all'acquisto di una laser. Questo non vuol dire che Epson rinunci al mercato delle laser a basso costo, ma continuerà a supportare entrambe le tecnologie.

Tornando alle Workforce Pro, i vantaggi della tecnologia inkjet non sarebbero solo economici ma anche energetici (la stampante non deve "riscaldarsi" prima della stampa) e di velocità, grazie anche alla possibilità di stampare fronte e retro senza necessità di asciugatura preliminare dell'inchiostro. La qualità sarebbe simile se non superiore, con una risoluzione di stampa fino a 4.800x1.200 dpi.

Di particolare interesse è il mercato delle multifunzione, che è la macchina più richiesta in questo momento in ambito lavorativo, essendo multi attività (stampa, scansione, copia e fax).

In questo scenario arriva la gamma Workforce Pro, con target l'home office e i gruppi di lavoro piccoli e medi, e che comprende la serie di stampanti WP-4000 e di multifunzione WP-4500.

Il modello base è la WP-4015 DN, monofunzione, formato A4 a colori, stampa fronte/retro automatica, con connessione di rete cablata (la WP-4025 DW ha anche il Wi-Fi). La multifunzione WP-4515 DN offre stampa, scansione e copia, WP-4525 DNF ha anche il fax, la WP-4535 DWF il fax e il Wi-Fi; infine la top di gamma, la WP-4545 DTWF, offre anche display touch screen e vassoio di carta aggiuntivo.

Il mercato di riferimento dei sei modelli è identificabile immediatamente "a colpo d'occhio" grazie anche alla differente colorazione: nera per la fascia più bassa, con prezzo più accattivante, e bianca per quella superiore. Questi ultimi modelli potranno beneficiare anche di cartucce di inchiostro nel nuovo formato XXL che consentono di stampare fino a 3.400 pagine.

Alberto Raviolo, responsabile della divisione small business inkjet, sottolinea che si tratta di modelli dotati, tra l'altro, di una connettività ottimizzata per la stampa mobile da smartphone e tablet, tramite app dedicata.

I prezzi non sono ancora fissati, ma - indicativamente - dovrebbero essere nella fascia tra i 250 e i 500 euro. Arriveranno sul mercato dopo l'estate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Questo nuovo prodotto Epson va ad ultimare un cammino molto lungo iniziato qualche anno fa. Vi ricordate quando in queste pagine si parlava di reali differenze fra laser e Inkjet? Qualcuno pareva avere la risposta definitiva, ora forse rileggendo avrà capito quanto lontano fosse. Sulla velocità la Epson ha costruito un buon successo nel... Leggi tutto
16-6-2011 19:45

Il guaio è che non tutte le stampanti sono viste da Linux. :-( mentre i driver x Windows ormai sono aggiornatissimi anche senza il CD originale
14-6-2011 18:16

{Robert Maroon}
Che abbiano "scoperto" che se invece di mettere 4 gocce di inchiostro nella spugnetta che mettono nelle cartucce ne mettono 12 il numero di pagine triplica?Tralasciando il fatto che una laser entry level costa 65 euro.
14-6-2011 16:58

{ice}
io per il mio soho mi sono preso una piccola multifunzione A4 laser a colori con porta di rete e funzione di fax, scan to smb, scan to mail, etcero stanco di cambiare stampante ogni 2 anni per testine andate a puttanefaccio 500-1000 stampe anno, ma quando mi serve una copia urgente di un documento....DEVE FUNZIONARE
14-6-2011 16:04

{Guido}
Mi immagino il piccolo ufficio al rientro delle ferie con le Epson intasate e senza la possibilità di stampare le fatture.......
14-6-2011 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2149 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics