L'Airbus con vetrate alla Star Trek e il campo da golf

L'aereo di domani avrà anche il ponte ologrammi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2011]

Airbus concept cabin 2050 star trek vetrate

«I passeggeri del 2050 si aspetteranno un sistema di trasporto "verde" e senza intoppi».

.

Lo ha dichiarato Charles Champion, vicepresidente di Airbus, presentando il Concept Cabin che sarà la base per realizzare l'aereo del futuro.

Al posto delle classi ci saranno zone diverse: quella dedicata al relax (la vitalising zone), quella per gli appassionati di tecnologia (la smart tech zone) e quella interattiva, che potrà ospitare dai negozi per lo shopping ai campi da golf, tutto ricostruito in realtà virtuale come sul ponte ologrammi dell'Enterprise.

Ogni servizio sarà disponibile in diverse versioni, differenti per costo; gli oblò spariranno, sostituiti da grandi vetrate; la struttura sarà realizzata in materiali completamente riciclabili e, secondo Airbus, l'aereo potrà sfruttare il calore corporeo dei passeggeri per produrre energia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Where is my jetpack? http://www.amazon.com/Wheres-My-Jetpack-Amazing-Science/dp/1596911360 Clinically depressed fans of Star Trek and The Jetsons, take heart: the future you've been dreaming of-ray guns, robot maids, unisex jumpsuits, space vacations-is ready for production. Sort of. That's the premise of this tongue-in-cheek look at... Leggi tutto
7-7-2011 16:57

{Giovi}
tanto nel 2050 chi vuoi che si ricordi? E cmq il tizio magari sarà in pensione o morto, per cui può sparare le fesserie che vuole. Solito waporware, ne sentiamo di tutti i colori da parte dei PR (braccia rubate all'agricoltura e all'estrazione mineraria)...
19-6-2011 17:48

mah.......non capisco l'utilità di simili affermazioni :D
15-6-2011 13:45

{Lucio Menci}
Se davvero volessero sfruttare tecnologie alla star treck, perché non si dedicano al teletrasporto? :-D
15-6-2011 13:19

Peccato che la tecnologia per un ponte ologrammi non esista nemmeno sulla carta; non siamo nemmeno minimamente vicini a qualcosa del genere, come diavolo fanno a dare una data? Vorrebbero convertire fotoni in materia oppure vorrebbero inventare dei campi di forza per contenerli? E con che energia alimentarli? Per non parlare poi dell'... Leggi tutto
15-6-2011 00:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics