La webcam che posta foto-spazzatura su Facebook

Dal cassonetto... al social network!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2011]

BinCam è un'applicazione per Facebook del tutto particolare: scatta foto al contenuto di un bidone della spazzatura e le pubblica in automatico sul social network.

Ideata come parte di un progetto di ricerca della Newcastle University, nel Regno Unito, l'app viaggia in coppia con un Xperia X10 agganciato all'interno del bidone degli studenti che partecipano.

Ogni volta che il contenitore viene aperto e richiuso lo smartphone scatta una nuova fotografia e la invia a Facebook, dove diventa visibile a tutti.

Lo scopo di tutto ciò è «accrescere la consapevolezza circa i rifiuti gettati» trasformando Facebook in una «piattaforma per la riflessione», dove tutti possono complimentarsi per la coscienza ecologica dei volontari o all'opposto rimbrottarli severamente per lo spreco testimoniato dalle immagini.

Proprio le dinamiche sociali di Facebook sono parte dell'oggetto di studio, e considerate un ottimo sistema per invogliare qualcuno a cambiare il proprio comportamento.

Stando alle testimonianze degli studenti, raccontate alla BBC nel video che riportiamo qui sotto (in inglese), il sistema funziona davvero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Finalmente qualcuno ha capito la vera essenza di fessbuk: la più grande discarica del mondo, chissà che non riusciamo a convogliarci anche i rifiuti di Napoli risolvendo definitivamente il problema...:lol: P.S. Scusate se ho ironizzato anche su un fatto grave come quello dello smaltimento dei rifiuti di Napoli...
2-7-2011 15:53

Non ho capito se è il bidone che viene ripreso PER facebook o se è Facebook che cerca di uscire dal bidone.- Più schifo di Facebook come rifiuto, cosa vuoi avere? Preferisco il bidone di casa mia.- Mauro Leggi tutto
1-7-2011 00:52

Già, proprio una bella idea! Leggi tutto
30-6-2011 17:46

Si potrà fare in tutto il mondo, ma non in itaglia. Come prima operazione si ruberanno la videocamera..... perciò lasciamo perdere
30-6-2011 12:26

Tanto per riepire FB con altra monnezza inutile, come già non ne fosse pieno di suo .....
29-6-2011 17:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2675 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics