In prova: Patriot Supersonic USB 3.0

IL TEST DI ZEUS - Una chiavetta USB 3.0 che si dimostra davvero veloce in lettura e in scrittura, racchiusa in un robusto corpo in alluminio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2011]

Patriot Supersonic USB 3,0 usb pen drive

La chiavetta - o pen drive che dir si voglia - USB 3.0 Supersonic di Patriot merita in pieno il nome che le è stato assegnato.

Grazie all'adozione dell'ultima versione dello standard USB e agli accorgimenti costruttivi raggiunge velocità davvero interessanti durante la lettura e la scrittura dei dati.

Disponibile in generosi tagli da 32 e 64 Gbyte, il drive si presenta con un robusto corpo in alluminio che gli conferisce un'immediata sensazione di solidità non appena lo si prende in mano e che gli permette di resistere, secondo le dichiarazioni di Patriot, a urti fino a 15 G.

Il connettore è protetto da un cappuccio, una soluzione diffusa che però espone al rischio della perdita dello stesso, cosa che non capita alle chiavette con connettore a scomparsa.

Vale la pena di far notare, a questo proposito, come Patriot si sia resa conto del problema e si offra di sostituire i cappucci smarriti a chi via email fornisce nome, indirizzo di spedizione e una prova dell'acquisto.

Sebbene sia naturalmente retrocompatibile con lo standard USB 2.0, la Supersonic dà il meglio di sé - com'è lecito aspettarsi - se collegata a una porta USB 3.0.

L'azienda costruttrice afferma che in queste condizioni si possono raggiungere i 100 Mbyte al secondo in scrittura sequenziale e i 70 Mbyte al secondo in lettura sequenziale.

I nostri test, compiuti peraltro su un computer non recentissimo, hanno mostrato come tali valori vengano addirittura superati durante la scrittura e la lettura sequenziali, permettendo di arrivare a 128 Mbyte/s e 78 Mbyte/s.

Ciò è reso possibile - spiega Patriot - dall'uso di un controller su singolo chip per la gestione della memoria flash e l'adozione della tecnologia Quad-Channel.

I valori calano ovviamente se si passa alla lettura, e soprattutto alla scrittura, random.

PATRIOT SUPERSONIC USB 3.0
Prezzo Euro 89 (IVA inclusa - modello da 32 Gbyte)
Pro Ottime prestazioni; corpo robusto in alluminio.
Contro Prezzo elevato rispetto a una memoria flash USB 2.0
Funzionalità 4
Prestazioni 4.5
Condizioni Commerciali 3
Giudizio Globale 4

Le prestazioni, la robustezza e l'ampio spazio offerto (per questa classe di prodotti) fanno della chiavetta di Patriot un dispositivo molto interessante e di certo valore, a patto naturalmente che si sia disposti a pagare un po' di più rispetto al costo di un tradizionale pen drive USB 2.0.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Comunque un bell'oggetto anche se un pò costoso. Leggi tutto
4-7-2011 18:57

Normalmente e' la fase di lettura ad essere piu' veloce. Piccolo refuso? . Leggi tutto
4-7-2011 18:15

Non frequento Moncalieri, quindi non lo so. (ironico) Io l'ho comprato direttamente (quindi senza spedizione) nella mia città a 49,90€ ma non posso darti il link perchè l'accesso è riservato ai soli iscritti. In rete trovi facilmente questo genere di apparecchio. Per esempio qui: http://3gweb.it/prodotto-143223/-.aspx e costa 51,40... Leggi tutto
4-7-2011 16:44

a Moncalieri?? :-| Leggi tutto
4-7-2011 15:51

Non entra nella tasca dei jeans?? Ma siiiiii! Il mio è cm.11x8 pesa 150grammi ed entra tranquillamente sia nelle tasche anteriori che posteriori dei jeans. Scherzi a parte era inteso in questo senso: qualche volta capita di dover fare delle copie o dei piccoli backup fuori dal proprio laboratorio/studio. Per piccole cose continuerò a... Leggi tutto
4-7-2011 14:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1898 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics