HP contro Oracle, il caso Itanium finisce in tribunale

Il progetto IA-64 sarebbe un fallimento e Oracle vuole cessare il supporto. Al centro c'è il dominio nel mercato dei server.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2011]

Oracle HP dismissione Itanium tribunale Intel

Itanium è spacciato, e «Intel e HP lo sanno benissimo»: è questa la convinzione di Oracle la quale, in base a questo assunto, vuole cessare il supporto all'architettura IA-64.

Il problema è che, stando a quanto sostiene HP (la quale ovviamente non vuole nemmeno parlare della possibile morte dei processori sviluppati insieme a Intel), con Oracle esiste un accordo che obbligherebbe quest'ultima a mantenere attivo il supporto ancora a lungo.

Lo scontro su questi temi tra Oracle e HP, iniziato con dichiarazioni ufficiali e comunicati stampa roventi, è ora approdato in tribunale.

Hewlett-Packard ha quindi fatto causa a Oracle, sostenendo che l'intenzione di non supportare più Itanium non solo costituisca una violazione di «impegni legalmente vincolanti» ma sia anche «un tentativo illegale di forzare i clienti a passare dalle piattaforme HP Itanium a quelle della stessa Oracle».

Oracle ammette l'esistenza dell'accordo, ma afferma che HP l'ha spinta a firmarlo proprio perché sapeva che Intel aveva intenzione di abbandonare il progetto IA-64 e temeva che, se Oracle l'avesse scoperto, ci sarebbero state conseguenze nefaste.

HP smentisce tutto, ma ciò non preoccupa Oracle: questa ritiene infatti che l'approdo in tribunale della vicenda servirà per rivelare al mondo la verità sui piani di dismissione che Intel e HP avrebbero elaborato per Itanium.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Notizia dal futuro: 13 maggio 2017 Intel cancella le CPU Itanium I processori Kittson saranno gli ultimi IA-64.
14-5-2017 21:29

Insomma se il progetto andava bene la Oracle continuava il supporto, MA dato che è fallito questo supporto per Oracle è solo un costo. Ma di questo fallimento non vogliono sentir parlare la HP e Intel che hanno promesso nella vendita il supporto Oracle! Ma pubblicizzando il fallimento Itanium e altro questo sarà presto abbandonato dai... Leggi tutto
17-6-2011 22:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics