HP contro Oracle, il caso Itanium finisce in tribunale

Il progetto IA-64 sarebbe un fallimento e Oracle vuole cessare il supporto. Al centro c'è il dominio nel mercato dei server.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2011]

Oracle HP dismissione Itanium tribunale Intel

Itanium è spacciato, e «Intel e HP lo sanno benissimo»: è questa la convinzione di Oracle la quale, in base a questo assunto, vuole cessare il supporto all'architettura IA-64.

Il problema è che, stando a quanto sostiene HP (la quale ovviamente non vuole nemmeno parlare della possibile morte dei processori sviluppati insieme a Intel), con Oracle esiste un accordo che obbligherebbe quest'ultima a mantenere attivo il supporto ancora a lungo.

Lo scontro su questi temi tra Oracle e HP, iniziato con dichiarazioni ufficiali e comunicati stampa roventi, è ora approdato in tribunale.

Hewlett-Packard ha quindi fatto causa a Oracle, sostenendo che l'intenzione di non supportare più Itanium non solo costituisca una violazione di «impegni legalmente vincolanti» ma sia anche «un tentativo illegale di forzare i clienti a passare dalle piattaforme HP Itanium a quelle della stessa Oracle».

Oracle ammette l'esistenza dell'accordo, ma afferma che HP l'ha spinta a firmarlo proprio perché sapeva che Intel aveva intenzione di abbandonare il progetto IA-64 e temeva che, se Oracle l'avesse scoperto, ci sarebbero state conseguenze nefaste.

HP smentisce tutto, ma ciò non preoccupa Oracle: questa ritiene infatti che l'approdo in tribunale della vicenda servirà per rivelare al mondo la verità sui piani di dismissione che Intel e HP avrebbero elaborato per Itanium.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Notizia dal futuro: 13 maggio 2017 Intel cancella le CPU Itanium I processori Kittson saranno gli ultimi IA-64.
14-5-2017 21:29

Insomma se il progetto andava bene la Oracle continuava il supporto, MA dato che è fallito questo supporto per Oracle è solo un costo. Ma di questo fallimento non vogliono sentir parlare la HP e Intel che hanno promesso nella vendita il supporto Oracle! Ma pubblicizzando il fallimento Itanium e altro questo sarà presto abbandonato dai... Leggi tutto
17-6-2011 22:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4414 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics