HP contro Oracle, il caso Itanium finisce in tribunale

Il progetto IA-64 sarebbe un fallimento e Oracle vuole cessare il supporto. Al centro c'è il dominio nel mercato dei server.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2011]

Oracle HP dismissione Itanium tribunale Intel

Itanium è spacciato, e «Intel e HP lo sanno benissimo»: è questa la convinzione di Oracle la quale, in base a questo assunto, vuole cessare il supporto all'architettura IA-64.

Il problema è che, stando a quanto sostiene HP (la quale ovviamente non vuole nemmeno parlare della possibile morte dei processori sviluppati insieme a Intel), con Oracle esiste un accordo che obbligherebbe quest'ultima a mantenere attivo il supporto ancora a lungo.

Lo scontro su questi temi tra Oracle e HP, iniziato con dichiarazioni ufficiali e comunicati stampa roventi, è ora approdato in tribunale.

Hewlett-Packard ha quindi fatto causa a Oracle, sostenendo che l'intenzione di non supportare più Itanium non solo costituisca una violazione di «impegni legalmente vincolanti» ma sia anche «un tentativo illegale di forzare i clienti a passare dalle piattaforme HP Itanium a quelle della stessa Oracle».

Oracle ammette l'esistenza dell'accordo, ma afferma che HP l'ha spinta a firmarlo proprio perché sapeva che Intel aveva intenzione di abbandonare il progetto IA-64 e temeva che, se Oracle l'avesse scoperto, ci sarebbero state conseguenze nefaste.

HP smentisce tutto, ma ciò non preoccupa Oracle: questa ritiene infatti che l'approdo in tribunale della vicenda servirà per rivelare al mondo la verità sui piani di dismissione che Intel e HP avrebbero elaborato per Itanium.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Notizia dal futuro: 13 maggio 2017 Intel cancella le CPU Itanium I processori Kittson saranno gli ultimi IA-64.
14-5-2017 21:29

Insomma se il progetto andava bene la Oracle continuava il supporto, MA dato che è fallito questo supporto per Oracle è solo un costo. Ma di questo fallimento non vogliono sentir parlare la HP e Intel che hanno promesso nella vendita il supporto Oracle! Ma pubblicizzando il fallimento Itanium e altro questo sarà presto abbandonato dai... Leggi tutto
17-6-2011 22:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics