L'hamburger più ecologico è quello fatto di...

Uno scienziato giapponese afferma di poter creare carne artificiale partendo dagli escrementi umani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2011]

Mitsuyuki Ikeda Shit Burger Okayama

Sta facendo il giro del web la notizia secondo la quale in Giappone avrebbero risolto una volta e per sempre i problemi alimentari del pianeta.

Il dottor Mitsuyuki Ikeda, del Centro di Valutazione Ambientale di Okayama, avrebbe trovato un sistema per processare gli scarti fognare, estrarne le proteine e creare una sorta di carne artificiale, coloritamente definita shitburger, caccaburger.

Ikeda sarebbe stato contattato dalla società che gestisce le fogne di Tokio alla disperata ricerca di qualcuno che l'aiutasse a gestire l'eccessiva quantità di escrementi vari che ogni giorno scorrono sotto la città.

Lo scienziato avrebbe quindi scoperto che nei liquami è presente una gran quantità di proteine; unendole a soia e alcuni additivi avrebbe quindi creato un tipo di carne artificiale perfettamente commestibile, nonostante Ikeda non si esprima circa il sapore.

Al momento il caccaburger costerebbe tra le 10 e le 20 volte un hamburger normale, poiché occorre coprire i costi della ricerca; ma un giorno il prezzo potrebbe scendere sino a quello della carne vera, ammesso che qualcuno sia disposto a mangiarlo, rispetto alla quale ha anche il vantaggio di avere pochi grassi (solo il 3%).

Fin qui la storia come viene raccontata nel video che riportiamo alla fine dell'articolo.

Facendo qualche ricerca, però, si scopre che l'idea dei caccaburger è vecchiotta, risale almeno al 1993 e riemerge periodicamente: ci si aspetterebbe che, se fosse i risultati del sedicente dottor Ikeda fossero reali, oggi il caccaburger sarebbe già in vendita, almeno in Giappone.

Quanto a Mitsuyuki Ikeda in persona, una ricerca in Rete fa sorgere più di un dubbio: l'unico risultato che non sia una riproposizione della storia dell'hamburger di escrementi porta al direttore della Okayama UNESCO Association (guardacaso, proprio a Okayama).

Se poi si consulta il sito del Centro di Valutazione Ambientale di Okayama non si trova menzione né dello scienziato (sebbene vi sia un Ikeda, che però si chiama Manshi) né del risultato che afferma di aver raggiunto, del quale come minimo il centro potrebbe andare fiero.

Se invece si dà retta alla versione che vuole Ikeda impiegato presso l'Okayama Laboratory, si scopre che l'unica struttura con quel nome è un'azienda che produce dispositivi medici.

Ci sono poi altri elementi da considerare: in primis la spiegazione del processo contenuta nel video che, anche ammettendo la necessità di semplicità per questioni di divulgazione, non spiega nulla.

Poi, il filmato stesso sembra ospitare indizi che depongono a favore della bufala: il più evidente è la grande mano di plastica usata da Ikeda per indicare le varie fasi del processo, ma anche l'etichetta sul frigorifero - Shit Burger - pare ammiccare allo spettatore.

Insomma, tutto fa pensare che si tratti soltanto dell'ennesimo scherzo apparso in Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

se dovete mangiare un hamburger almeno che sia fatto con madama la piemonteisa... ciarea ne
15-7-2011 22:33

Bene: un Hamburger di bufala.
13-7-2011 11:39

così sono sicuri di mangiare carne radioattiva.. a meno di importarla dai paesi occidentali!!!
12-7-2011 22:59

Bene. Abbiamo comnciato a risolvere il problema della fame nel mondo per una persona sola. Lui da ora in poi si mangerà i suoi Hamburger.-
12-7-2011 22:10

OBIEZIONE VOSTRO ONORE! La pajata romana, che nel resto d'Italia suscita orrore in chi non ha mai avuto la fortuna di degustarla, è fatta con il duodeno del vitellino da latte. Con buona pace degli animalisti,trattasi del primissimo tratto di apparato digerente a valle dello stomaco, ma di un animale che non ha mangiato che latte,... Leggi tutto
12-7-2011 22:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2863 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics