AgCom: Tra 10 giorni inizieremo a bloccare i siti pirata

Il presidente dell'Authority respinge l'appello delle associazioni dei consumatori e a breve inizierà a bloccare i siti che violano il copyright.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2011]

Niente da fare: l'Authority per le Comunicazioni è irremovibile e ha respinto le istanze di prendersi una pausa di riflessione avanzate dai rappresentanti delle associazioni dei consumatori, esposte in un incontro venerdì 24 giugno.

In particolare, all'incontro erano presenti gli avvocati Fulvio Sarzana, Marco Scialdone e Marco Pierani, Giovanbattista Frontera di Assoprovider, Luca Nicotra di Agorà digitale.

Fra 10 giorni - il presidente dell'AgCom Calabrò lo ha confermato - ci sarà la partenza operativa della normativa contro cui si era ampiamente mobilitata la Rete italiana nei mesi scorsi.

Per la prima volta in Europa ci sarà la possibilità di inibire a cittadini italiani l'accesso a risorse web collocate fuori dal nostro Paese, nonché la rimozione selettiva dei contenuti dei siti web - anche privati - presenti in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

{giviam73}
Nel momento in cui l'AGCOM mette in atto quanto ordinatogli dal governo, si potrebbe adire l'Autorità Giudiziaria e in quella sede sollevare questione di legittimità costituzionale ? Magari con contestuale richiesta di risarcimento danni ?Non sono un leguleio, ma mi sembra evidente l'eccesso di delega del decreto... Leggi tutto
27-7-2011 13:58

La maggior parte degli esperti di diritto hanno già detto la stessa cosa, ma AGCOM va avanti come se niente fosse. Questa ostinazione è sospetta, facile indovinare chi sta "consigliando" AGCOM. Secondo me durerà poco, al primo sito oscurato le varie associazioni che si sono schierate contro AGCOM finanzieranno un bel ricorso... Leggi tutto
30-6-2011 22:18

In pratica il giochino della vpn è lo stesso che i cinesi usano per superare la loro censura. Il concetto è: "Se in qualche modo riesci a ridirezionare il tuo traffico web (di base quello della porta 80 ma pure per le mail, l'ftp e tutto il resto) verso una connessione criptata, nessuno riuscirà a capire cosa stai andando a... Leggi tutto
30-6-2011 12:17

domanda: Leggi tutto
30-6-2011 11:05

Vergogna. Il potere dato all'AGCOM è anticostituzionale in tutto e per tutto. In questo paese la libertà di espressione è solo un'illusione. E' semplicemente una vergogna che sta gente possa stare al governo. Sono dei dittatori e censori che dovrebbero stare in galera. Ribelliamoci
29-6-2011 17:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1793 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics