Adobe, un passo verso HTML 5 con Edge

Distacco da Flash: le animazioni si creano con HTML, CSS e JavaScript.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2011]

Adobe Edge HTML 5 CSS 3 JavaScript Flash

Adobe ha rotto gli indugi e reso disponibile per il download pubblico - sul sito Adobe Labs - l'anteprima di Edge, software che permette di realizzare contenuti web animati senza far uso di Flash.

Il predominio della tecnologia sviluppata da Macromedia e diventata, in seguito all'acquisizione, un importante prodotto di Adobe, ultimamente ha iniziato a vacillare: un tempo era praticamente l'unico sistema per ottenere animazioni nel web, ma oggi non è più così.

HTML 5, CSS 3 e JavaScript sono gli strumenti che permettono di ottenere effetti analoghi senza più la necessità di installare un plugin proprietario ma sfruttando solamente gli standard.

Questa caratteristica, unita al disprezzo mostrato da Apple verso Flash, ha fatto sì che fossero in molti a rivolgersi con interesse verso l'uso combinato di quelle tre tecnologie.

Adobe tuttavia non ha intenzione, qualora Flash dovesse finire con il tramontare, di perdere un vastissimo numero di utenti costituito da sviluppatori e grafico web.

È dunque a questo punto che Edge diventa importante: il software mira a rendere semplice la creazione delle animazioni, permettendo di realizzare con pochi clic ciò che oggi richiede una certa esperienza di programmazione web.

Ciò che l'anteprima consente di fare rappresenta d'altra parte soltanto una porzione della capacità che Adobe intende infondere in Edge; il feedback ricevuto da quanti scaricheranno e proveranno la preview permetterà di decidere a quali di esse dare la precedenza.

In ogni caso l'azienda ha già fatto sapere che nel corso dello sviluppo Edge sarà in grado di gestire elementi video e audio in aggiunta ai formati grafici SVG, PNG, GIF e JPEG.

Inoltre supporterà diverse forme (oltre ai rettangoli e ai rettangoli coi bordi arrotondati, già presenti), le azioni attivate da eventi e il supporto all'elemento canvas di HTML 5.

«Ci sono molte caratteristiche che ancora non abbiamo implementato», spiega Mark Anders, uno degli sviluppatori di Edge.

Il rilascio della prima versione definitiva del nuovo software di Adobe è fissato per il 2012.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Questo perchè è divenuto un browser dentro il browser! Inoltre non si possono indicizzare i contenuti e fare copia/incolla dei testi in quanto grafici e altri problemi. Oramai è un'idea vecchia Flash (causato dal fatto che tutti avevano la baracca IE 5 e 6) e spero che sia abbandonato presto anche se AIR è stupendo e molte capacità... Leggi tutto
1-8-2011 14:39

Uno dei motivi per cui evito di utilizzare flash e utilizzo l'html/js/ecc.. è l'indicizzazione dei contenuti per i motori di ricerca. Anche questo credo che influisca...
1-8-2011 14:15

Sperem... Flash, diffuso o no, è proprio una baracca in termini di peso. E' ora di cambiare. Son sempre stato contrario alla scelta di apple di escluderlo ma visti gli ultimi sviluppi mi sa che tanto torno non l'aveva!
1-8-2011 12:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2287 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics